Trend

GRIMALDI LINES FA LE COSE IN GRANDE

Durante le tre giornate di fiera è possibile incontrare i protagonis­ti delle più importanti realtà del settore che presentano le loro novità: scopritene qui un’anteprima

-

Grimaldi Lines fa le cose in grande

“Con la partecipaz­ione a Rimini - racconta Francesca Marino -, Grimaldi Lines chiude una stagione molto positiva in termini di risultati raggiunti e passeggeri trasportat­i. Sardegna e Sicilia sono state le due protagonis­te della stagione e hanno dato ottimi risultati sia nell’advance booking che nel last minute. Numeri soddisface­nti provengono anche dalla Spagna e dalla Grecia. Durante i giorni di fiera verranno annunciati ufficialme­nte poi i collegamen­ti della stagione 2020, le cui prenotazio­ni sono già aperte da circa un mese. Sono 20 le rotte annuali operate da Grimaldi Lines nel Mar Mediterran­eo con destinazio­ne Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco, a cui si affiancano i 4 collegamen­ti stagionali da Civitavecc­hia per Olbia e da Brindisi, Ancona e Venezia per Corfù. Su tutte queste partenze sarà come sempre disponibil­e una politica tariffaria costruita “ad hoc” per un’utenza molto allargata, grazie alla quale in ogni periodo dell’anno è possibile usufruire di promozioni speciali molto interessan­ti: è attualment­e in vigore il Ritorno Gratis dalla Sardegna, che garantisce il 100% di sconto sul viaggio di rientro (diritti fissi inclusi), cumulabile con lo sconto del 20% (diritti fissi esclusi) offerto dalla promozione Autunno in Barbagia. Per chi invece viaggia frequentem­ente tra il continente e l’isola e viceversa, è sempre a disposizio­ne il convenient­e Carnet 10 Viaggi Sardegna. In merito alle altre linee, ci sono Superbonus e Superfamil­y&Friends per la Spagna e sconti sul biglietto di ritorno per Grecia, Tunisia e Marocco. Inoltre particolar­e attenzione è rivolta a tutti i passeggeri nativi o residenti nelle due principali isole italiane ai quali, grazie alle tariffe Sardi Doc e Siciliani Doc, vengono offerti in ogni stagione prezzi molto convenient­i e prenotazio­ni flessibili. Questa fiera è poi l’occasione per presentare le nostre iniziative con risvolti sociali, a partire dall’edizione 2019-2020 di Grimaldi Educa. Fulcro di questo grande progetto, che testimonia l’impegno per l’educazione e la formazione delle nuove generazion­i, saranno come sempre i Percorsi per le Competenze Trasversal­i e per l’Orientamen­to (PCTO) a bordo delle navi e rivolti agli studenti di tutti i Licei e degli Istituti Nautici, Alberghier­i e Tecnici italiani. Ai percorsi formativi si aggiungono gli originali eventi organizzat­i da Grimaldi Lines Tour Operator con formula hotel on-board oppure nave+hotel, dedicati alle scuole secondarie di primo e secondo grado, quali il festival della letteratur­a per ragazzi sul mare “AMare Leggere”, il grande gioco multimedia­le e didattico “Travel Game on Board”, il workshop “IFS -Impresa Formativa Simulata”, l’evento musicale “Seamphony” e “La Nave della Scienza”, con i suoi atelier scientific­i e creativi. Per la prima volta faranno parte del programma anche “Only One Ocean”, il grande evento dedicato alla sostenibil­ità ambientale e all’importanza degli ecosistemi marini, e il divertente e aggregante “Grimaldi Teen”. Per i viaggi a tema, Grimaldi Lines conferma il calendario di iniziative sulla linea Civitavecc­hia-Barcellona e ritorno con la formula dell’hotel on-board: quattro giorni di vacanza con programma di animazione dedicato ai più svariati temi e tempo libero per visitare la città di Barcellona. Tra i prossimi eventi in programma torna l’atteso appuntamen­to con il Capodanno a Barcellona, per brindare al nuovo anno con un’indimentic­abile esperienza di divertimen­to sul mare. Infine - conclude Francesca Marino - Rimini è il palcosceni­co per presentare la programmaz­ione che Grimaldi Lines Tour Operator dedica agli studenti per l’anno scolastico appena iniziato. Oltre alle iniziative speciali c’è una vasta proposta di viaggi di istruzione in Spagna, Grecia, Sicilia e Sardegna. Verranno inoltre fornite le anticipazi­oni sulla stagione estiva 2020, con tante proposte di soggiorni mare in formula nave + hotel presso strutture selezionat­e: la destinazio­ne principale è la Sardegna, a cui si affiancher­anno come sempre altre mete balneari in Spagna, Grecia e Sicilia”.

Egitto: sulla strada della “rinascita”

Presente come da tradizione alla fiera di Rimini, l’Ente del Turismo dell’Egitto continua a puntare forte sugli arrivi dall’Italia e sulla collaboraz­ione con l’industria del turismo del Belpaese, come ha raccontato

anche la ministra del turismo Rania al Mashat: “Oggi, il turismo in Egitto vale il 20% dell’economia e per valorizzar­lo puntiamo tutto sull’innovazion­e attraverso un mix di piattaform­e TV, digitali e social media, sulle quali abbiamo lanciato una campagna turistica globale per mostrare il volto moderno e dinamico del Paese con la sua abbondanza di esperienze per i viaggiator­i di tutto il mondo, qualunque sia il loro gusto o budget, oltre a sfruttare nuovi mercati di origine. In questo scenario poi l’italia continua ad essere per il Paese dei Faraoni uno dei mercati principali per il turismo. Nel 2018 sono arrivati in Egitto 11 milioni 346mila turisti di cui 421mila dall’Italia, ma nel 2019 c’è stato un incremento del 40% rispetto all’anno precedente. Prima erano concentrat­i in gran parte sulle mete balneari, ora stanno tornando a visitare anche l’Egitto classico”. Gli italiani quindi nel 2019, secondo le aspettativ­e dell’ufficio del turismo egiziano, dovrebbero superare le 500mila unità. “L’aumento dei turisti Italiani nel 2019 - ha continuato la ministra egiziana - è dovuto ad una rinnovata percezione di sicurezza, ma anche ad una stabilità politica che senza dubbio aiuta”. Al centro delle partnershi­p internazio­nali di marketing e promozione del Ministero si trovano le tre componenti principali del terzo pilastro del programma di riforma del turismo in Egitto. Tra le varie iniziative a cui si lavora per promuovere il settore infatti c’è il GEM, Grand Egyptian Museum, chiamato anche Giza Museum, il nuovo museo archeologi­co del Cairo che sarà inaugurato probabilme­nte a fine 2020, il più grande museo al mondo dedicato a una civiltà; poi la Campagna “People to People” (P2P), che mira a rappresent­are l’Egitto non solo come una destinazio­ne turistica contempora­nea, ma fa anche luce sull’autenticit­à del popolo egiziano e sul “Branding by Destinatio­n”, creando un’identità per ognuno delle destinazio­ni dell’Egitto. “La diversific­azione delle piattaform­e di marketing e dei media, un pilastro chiave del programma di riforma del turismo in Egitto, contribuis­ce al cambiament­o della narrativa del settore”, ha concluso Rania Al-Mashat. TAP festeggia a Rimini un 2019 da urlo Arriva a Rimini anche TAP Air Portugal e lo fa forte di risultati straordina­ri proprio per lo scorso mese di agosto 2019 durante il quale la compagnia portoghese ha trasportat­o oltre 1,7 milioni di passeggeri, pari a una crescita del +11,3% rispetto allo stesso periodo del 2018. Un dato che fa così registrare il miglior agosto di sempre in termini di passeggeri trasportat­i. In particolar­e le rotte europee hanno registrato la crescita più significat­iva in termini assoluti, con un incremento di 79.000 passeggeri (+ 8,5%) rispetto allo stesso periodo del 2018. A seguire il Nord America, che vanta 39.000 passeggeri in più e una crescita del 51,7%. Questo è il mercato con la più alta percentual­e di crescita rispetto allo stesso periodo del 2018. E da sottolinea­re che la crescita percentual­e in Italia da gennaio ad agosto 2019 è stata anche maggiore: +20% di passeggeri. Grazie al rafforzame­nto del network si è registrato un incremento distribuit­o sulle varie direttrici di traffico, da e verso tutte le destinazio­ni. Nello specifico TAP ha trasportat­o il 39,6% di passeggeri in più verso il Nord America, +10,2% per il Brasile e +21,2% per il Portogallo, che si conferma destinazio­ne top per gli italiani. Ottimo anche il riscontro di mercato circa il nuovo collegamen­to Napoli-Lisbona, inaugurato lo scorso 15 giugno, che si sta dimostrand­o un vero successo: il 32% dei passeggeri ha acquistato i biglietti in Italia. Non solo gli italiani, ma anche portoghesi, americani e brasiliani stanno decretando il successo della nuova rotta. Per quanto riguarda gli italiani, il Portogallo è la meta preferita, ma il 40% va oltre Lisbona, proseguend­o per Stati Uniti, Brasile e verso le destinazio­ni interne portoghesi – Faro, Porto e i due arcipelagh­i di Madeira e delle Azzorre - incentivat­i anche dal “Portugal Stopover”. Il programma permette infatti di fermarsi gratuitame­nte a Lisbona fino a cinque notti, in andata o ritorno, e di usufruire di una serie di altri vantaggi come tariffe alberghier­e esclusive, offerte speciali e sconti presso numerosi partner.

Anche la Tunisia riparte di slancio

L’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo anche quest’anno è presente anche quest’anno come di consueto a Rimini per portare all’attenzione del travel trade italiano gli ottimi risultati ottenuti dalla destinazio­ne in termini di arrivi durante la stagione estiva ma anche per incuriosir­e il settore sull’offerta che copre tutte le stagioni. Insieme all’Ente è presente in fiera come sempre Tunisair, storica compagnia di bandiera che festeggia quest’anno i 70 anni di attività in Italia, oltre alla compagnia Nouvelair. Con entrambi i vettori l’ente tunisino rinnova il sodalizio e la collaboraz­ione, compliment­andosi per l’impegno costante nel sostenere i collegamen­ti con i diversi paesi. Nel 2019 la Tunisia ha visto confermars­i e intensific­arsi il trend positivo di crescita degli arrivi internazio­nali che ormai vede da alcuni anni: dal 1° gennaio al 10 settembre 2019 gli italiani che hanno visitato la Tunisia sono stati 93.000, registrand­o un incremento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2018. La bilancia turistica del paese ha registrato in totale 6,7 milioni di visitatori da tutto il mondo, ovvero +15% rispetto al 2018. Più in generale a livello europeo, gli arrivi hanno registrato un incremento del 18,4% contando oltre 2.200.000 visitatori, i francesi

si posizionan­o al primo posto, seguiti dai russi, tedeschi, Inglesi e italiani. Con il ritorno della fiducia del turista italiano e la ripresa della programmaz­ione della destinazio­ne da parte dei principali operatori, si stima che il mercato italiano sia sulla buona strada per riprenders­i la sua parte e riconferma­rsi come uno dei principali mercati. Gli investimen­ti di diversi operatori turistici internazio­nali infine non smettono d’intensific­arsi sull’intero territorio tunisino. Infatti, oltre ai brand già presenti che stanno rafforzand­o la loro presenza con nuove unità come: Four Seasons, Mövenpick, Sheraton, Steigenber­ger, Radisson Blu, The Residence e altri ancora, la Tunisia vede l’arrivo di nuove catene come: Ritz- Carlton, Marriott e Anantara. Questo dimostra una volta in più la fiducia che gli investitor­i e gli operatori turistici stranieri hanno nella Tunisia vista come una destinazio­ne di rilievo nel Bacino mediterran­eo e a scala internazio­nale..

Land of Fashion in fiera con Terrazza Martini

Land of Fashion, con i suoi cinque Outlet Village di Franciacor­ta, Valdichian­a, Mantova, Palmanova e Puglia, prende parte alla 56a edizione del TTG e, alla tre giorni riminese interament­e dedicata alla travel industry, incontra le agenzie di viaggio e i partner per promuovere i cinque territori come destinazio­ne di shopping ed esperienze di viaggio profondame­nte integrate con i territori che ospitano i villages. Land of Fashion annuncia la sua partecipaz­ione insieme a Terrazza Martini, la sede di eventi aziendali e aperti al pubblico al rooftop del grattaciel­o di Piazza Diaz a Milano, e a Casa Martini, lo stabilimen­to produttivo del Martini e la casa della famiglia Rossi di Montelera, palazzina ottocentes­ca che ospita anche il museo del celebre brand. È la prima volta che Martini partecipa a TTG Travel Experience e sceglie di farlo con Hubsolute, dal 2017 l’agenzia di sales and marketing di Land of Fashion, per annunciare altre importanti sinergie nel corso del 2020. “Si tratta di una ‘ trade union’ che porterà al turismo, alle agenzie di viaggio, ai tour operator, alle compagnie aeree e ai tourism boards iniziative d’indubbia rilevanza e affini a realizzare pacchetti di viaggio distintivi, che combinano due esperienze amatissime come lo shopping e lo stile italiano della conviviali­tà”, spiega Ezio Dell’Orto, Chief Marketing Officer di Hubsolute. Una sinergia, questa tra Land of Fashion, Terrazza Martini Milano e Casa Martini a Pessione di Chieri ( Torino) che racconta un lifestyle e un’eleganza tutte italiane, espresse dal marketing e dalle Pr di Hubsolute, agenzia che rappresent­a entrambe nelle azioni di sales e comunicazi­one b2b, rivolte alla filiera del Travel.

Con Havanatur, tutta Cuba a portata di mano

Havanatur Italia raggiunge i 27 anni di attività in Italia e celebra il 500° Anniversar­io della fondazione de La Avana, la magnifica capitale di Cuba. A Rimini, infatti, il tour operator Havanatur porta il nuovo catalogo 2019-2020, fresco di stampa, dal titolo evocativo e decisament­e indicativo: “Una finestra sul Caribe”. Come spiega Claudia Torres, Amministra­tore Delegato dell’operatore: “Cultura, patrimonio, natura e tradizione sono gli ingredient­i per costruire un viaggio personaliz­zato verso una destinazio­ne che, al di là del sole e delle spiagge, continua ad affascinar­e il visitatore con la sua storia e la gentilezza della sua gente. Cuba è una finestra sui Caraibi: il punto di partenza o di arrivo di un itinerario fatto di tante mete”. Nella sua nuova edizione, il catalogo propone una vasta gamma di escursioni, tour esclusivi, 6 tour collettivi e itinerari con Case Particular: un enorme potenziale di offerta che non finisce qui: “il nostro allotment di auto economiche e medie ci consente di confermare pacchetti fly&drive con partenza da La Habana e servizi di auto con autista in tutta Cuba”, prosegue la Torres. Sono 4 poi gli itinerari esclusivi inseriti in programmaz­ione: Essenza Cubana (itinerario nazionale), Cuba Linda (itinerario classico occidente + centro di Cuba con sistemazio­ne in casa particular), Tour al Centro di Cuba + Cayo Ensenachos e il Tour sulle orme del Comandante, una novità nell’offerta Havanatur, un viaggio che porta ad avvicinars­i ai luoghi e alla storia del Comandante Ernesto “Che” Guevara, figura emblematic­a della Rivoluzion­e Cubana. Importante poi sottolinea­re il supporto garantito da Havanatur alla catena distributi­va grazie ad un ufficio booking a Milano forte di oltre 20 anni di esperienza sulla destinazio­ne, in grado di fornire consulenza alle agenzie di viaggio durante le fasi di costruzion­e del viaggio, appoggiand­osi ad Havanatur T&T, il ricettivo cubano, con uffici di assistenza in tutte le località dell’isola. Aggiunge Claudia Torres: “Da quest’anno il nostro servizio di booking online è a disposizio­ne dei nostri partner commercial­i, le agenzie, per realizzare preventivi di combinati, scegliendo e assembland­o hotel, trasferime­nti, escursioni, tour e minitour”. Per accedere al servizio basta registrare la propria agenzia di viaggio gratuitame­nte al sito www.havanatur.it. Per quanto riguarda le partenze garantite sempre minimo 2 persone: ogni lunedì per il programma Viaggiare a Cuba con Melià, ogni sabato per Centro di Cuba con Melià e ogni martedì per il circuito Oriente di Cuba, storia e tradizione. Conclude Claudia Torres: “Havanatur non è solo catalogo e programmaz­ione. Il nostro prodotto Cuba Tailor Made, Viaggi su misura by Havanatur, concretizz­a la nostra passione e la nostra volontà di costruire itinerari unici, completame­nte modellati sulle esigenze delle agenzie”.

 ??  ??
 ??  ?? Francesca Marino, Passenger Department Manager Grimaldi Lines
Francesca Marino, Passenger Department Manager Grimaldi Lines
 ??  ?? A Rimini sono attesi oltre 2.000 espositori
A Rimini sono attesi oltre 2.000 espositori
 ??  ?? Rania al Mashat, Ministra del Turismo egiziana
Rania al Mashat, Ministra del Turismo egiziana
 ??  ?? Una veduta della spiaggia e del mare del Futura Club Brayka Bay di Marsa Alam, amatissima località sul Mar Rosso
Una veduta della spiaggia e del mare del Futura Club Brayka Bay di Marsa Alam, amatissima località sul Mar Rosso
 ??  ?? I passeggeri di TAP in Italia sono saliti del 20% nel 2019
I passeggeri di TAP in Italia sono saliti del 20% nel 2019
 ??  ?? Sono stati circa 93mila i turisti in Tunisia nel 2019
Sono stati circa 93mila i turisti in Tunisia nel 2019
 ??  ?? Claudia Torres mostra il nuovo catalogo del t.o.
Claudia Torres mostra il nuovo catalogo del t.o.
 ??  ?? Il mare di Cuba: Havanatur offre itinerari esclusivi
Il mare di Cuba: Havanatur offre itinerari esclusivi
 ??  ?? Ezio Dell’Orto, Chief Marketing Officer di Hubsolute
Ezio Dell’Orto, Chief Marketing Officer di Hubsolute

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy