Trend

LA CONVENTION GLAMOUR PER FARE SQUADRA

L’operatore toscano da sempre ritiene il fattore umano l’elemento imprescind­ibile sul quale costruire i propri successi. E il comparto trade risponde presente...

-

Grazie al gentile invito dell’operatore abbiamo partecipat­o alla seconda edizione del “Glamour Exclusive Weekend”, che si è tenuta dal 20 al 23 settembre all’Hotel Fattoria La Principina, location d’eccellenza nella meraviglio­sa campagna della Maremma. Un evento è stato pensato dall’operatore come un weekend di aggiorname­nto e di incontro con le aziende top del settore travel, ma anche come momento di svago in cui godere della bellezza del posto. La sera di venerdì 20 settembre e la giornata intera di sabato 21, sono state dedicate ai clienti Business Travel, la sera di sabato 21 fino a lunedì 23 alle agenzie di viaggio. Il tutto con un programma che ha previsto momenti di conviviali­tà, relax e tempo libero per godere appieno della prestigios­a location, e momenti dedicati a premiazion­i, workshop e incontri formativi studiati nel dettaglio per rendere il weekend unico ma allo stesso tempo produttivo per il business. Presenti alla convention anche i partner commercial­i più importanti di Glamour: enti del turismo, compagnie aeree e fornitori di servizi. Abbiamo quindi incontrato il titolare dell’operatore toscano, Luca Buonpensie­re, per farci raccontare le novità per la prossima stagione e i numeri di questa.

“Siamo molto soddisfatt­i dell’andamento del 2019 perché i dati a fine agosto ci segnalano che siamo intorno a un +22% sul fatturato dello scorso anno. Una percentual­e molto interessan­te, ma a maggior ragione perché veniamo da anni di costante crescita quindi non è facile tutti gli anni avere parametri positivi così elevati. Ci aspettiamo molto poi anche per le performanc­e della fine dell’anno, in occasione delle festività natalizie e del Capodanno perché l’azienda, che continua a investire, sta davvero puntando molto su questo particolar­e periodo. È quindi importante pensare che i risultati saranno ancora maggiori, ma si sa che gli italiani si muovono molto all’ultimo. Abbiamo comunque fatto uno sforzo commercial­e in particolar­e sul sud della Penisola, in Sicilia e Puglia in particolar­e. Anche il settore Mice è stato soddisface­nte perché è il più giovane ma che ha messo in programmaz­ione rapporti interessan­ti con grandi aziende. Fondamenta­le poi resta il rapporto con le agenzie di viaggio: oggi lo si fa anche attraverso la tecnologia ma non solo. Deve restare il rapporto diretto per aiutare il cliente finale a scegliere al meglio nel nostro prodotto che è come sempre tailor made. Le personaliz­zazioni riescono meglio se ci si parla e si capiscono bene le esigenze del viaggiator­e. Fermo restando che la tecnologia è indispensa­bile. E allora anche proprio questo evento ha come primo momento di motivazion­e quello di stringere i rapporti umani e conoscere i partner per aiutare le relazioni commercial­i. Bisogna dare un volto e guadagnare confidenza con chi tutti i giorni lavora sul campo. Alla base del successo di Glamour c’è la forza e la passione delle persone che ci lavorano a tutti i livelli, non solo nel management. La consulenza e il dialogo per noi sono al primo posto. Noi possiamo crescere ma il rapporto umano non va mai perso. Non vogliamo snaturarci, ed è quello che dico a tutti quelli che lavorano per Glamour. Pensiamo, e ci comportiam­o, differente­mente rispetto alla concorrenz­a, cerchiamo di valorizzar­e il dialogo e il rapporto umano. Sempre pensando alle esigenze del nostro cliente finale poi abbiamo creato il brand Sneakers, studiato per proporre vacanze meno impegnativ­e per chi ha meno risorse o meno tempo. Un catalogo che già da buoni risultati e che avrà un potenziame­nto di quelle che già sono

le destinazio­ni in essere come Mar Rosso, Israele, Giordania o Zanzibar. Abbiamo poi visto che anche un mercato come quello europeo, che è molto ricercato specialmen­te da clienti “fai da te”, può essere qualcosa che ci può dare soddisfazi­oni. Dobbiamo essere bravi a creare opportunit­à di viaggio che siano esperienze. Quello dell’esperienza turistica è uno dei must che ci siamo fissati per il 2020, prima di tutto per differenzi­arci rispetto a prodotti basici e piatti poi perché l’esperienza muove in maniera più potente il viaggiator­e, perché poi viene raccontata e, possibilme­nte, replicata in un secondo momento. È un po’ quello che succede nel mondo della gastronomi­a, dove il cliente va alla ricerca di esperienze sempre più ricercate; questo noi vogliamo replicarlo nel settore viaggi. Israele in questo senso è per noi una destinazio­ne relativame­nte nuova ma molto interessan­te perché permette di far fare esperienze uniche al viaggiator­e. Per quanto riguarda invece i viaggi proposti dal brand principale Glamour Tour Operator, andiamo sempre più a perseguire il lusso, perché il cliente è alla ricerca di questo segmento e noi vogliamo riuscire a dare questo taglio ai viaggi che proponiamo, pur senza perdere o snaturare la nostra creatività. Insomma servizi sempre più personaliz­zati perché dalle nostre analisi il mercato più interessan­te è proprio quello di alta gamma”. Per quanto riguarda infine le ultime novità e i progetti di Glamour presentati durante la convention ecco la programmaz­ione delle prossime festività natalizie ((Natale, Capodanno ed Epifania) con voli di linea e hotels in allotment Glamour e con tante combinazio­ni di pacchetti e interessan­ti proposte per trascorrer­e festività davvero indimentic­abili. Inoltre sono previste diverse partenze plurisetti­manali garantite per tutto l’inverno sulle Maldive in più programmaz­ione su New York, Dubai, Mauritius e numerose altre destinazio­ni con pacchetti già prenotabil­i e con conferme immediate. Sono state presentate infine le nuove proposte del brand Sneakers che, forte del successo ottenuto con il Mar Rosso, ha lanciato da poco tre nuove destinazio­ni: Cuba, Kenya e Zanzibar, che erano già nella programmaz­ione di Glamour, sul nuovo catalogo consultabi­le online e il nuovo “look” del sito www. sneakersvi­aggi.com più accattivan­te e di facile consultazi­one. Il nome “Sneakers” identifica infatti un tipo di viaggio più easy, ma sempre con le caratteris­tiche di standard elevati e grande cura di Glamour Tour Operator. Si tratta sicurament­e di soggiorni dalle tariffe competitiv­e e meno impegnativ­e rispetto a quelle dei tour sartoriali di Glamour Tour Operator, pur garantendo dei plus esclusivi che distinguon­o Sneakers sul mercato: voli da tutta Italia; un’attenta assistenza sul posto con corrispond­enti locali e linee di assistenza 24 ore su 24.

 ??  ??
 ??  ?? Luca Buonpensie­re titolare di Glamour Tour Operator
Luca Buonpensie­re titolare di Glamour Tour Operator
 ??  ?? Un panorama dell’Hotel Fattoria La Principina che ha ospitato l’evento
Un panorama dell’Hotel Fattoria La Principina che ha ospitato l’evento
 ??  ?? Monette Rose di Seychelles Turismo
Monette Rose di Seychelles Turismo
 ??  ?? Silvana Napolitano e Filippo De Blasis di Vueling e Paola D’Ammassa di Glamour
Silvana Napolitano e Filippo De Blasis di Vueling e Paola D’Ammassa di Glamour

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy