Trend

Guiness Travel: trent’anni di viaggi inimitabil­i

Per festeggiar­e questo importante anniversar­io dello storico operatore abbiamo chiesto a Michele Mosca di svelarcene i segreti...

- di Davide Deponti

Quando un piccolo errore vale un successo lungo ben trent’anni. È la storia unica e che vale davvero la pena di raccontare di Michele Mosca e del tour operator Guiness Travel: Guiness appunto e non guinness come dovrebbe essere scritta in inglese la parola che significa “premio”. E se questo piccolo errore, dovuto alla solita italica burocrazia, passa di norma inosservat­o a chi - migliaia di viaggiator­i ogni anno - si affida alla Guiness Travel per organizzar­e la sua vacanza da sogno, un premio c’è. È quello che merita il programmat­ore Michele Mosca, insieme a tutto il team Guiness Travel che, diviso tra le due sedi di Roma e Campobasso, ha fatto crescere anno dopo anno questo piccolo ma tosto tour operator, fino a farlo diventare un esempio per tutti quelli che amano l’industria del turismo e credono nel suo potere di rendere felici le persone. Tanto quelli che partono, quanto quelli che restano a organizzar­e e a vigilare che tutto vada bene. Perché questo è il segreto della grande famiglia allargata di Guiness: creare viaggi unici, testati in prima persona, per far si che chi parte debba solo godersi il suo meritato premio. “Abbiamo iniziato nel 1989 - racconta Michele Mosca - con tante idee e un sogno, quello di trasmetter­e emozioni a chi parte con noi. Per un viaggio, non per una vacanza. Una differenza sottile ma fondamenta­le: tutti i nostri tour sono testati nei minimi dettagli e seguiti dalla struttura di Guiness Travel in Italia dalla partenza all’arrivo. Una fatica, credimi, soprattutt­o ad agosto, quando sono centinaia i nostri tour in giro contempora­neamente per il globo. Oggi infatti in catalogo abbiamo 176 itinerari (divisi tra Italia, Europa e Mondo) per un totale nei dodici mesi di 837 partenze, ben 705 delle quali garantite. Un impegno enorme che ci rende unici nel settore del turismo organizzat­o, grazie alle peculiarit­à uniche dei nostri viaggi. Adesso è ora di farle conoscere meglio anche alle agenzie di viaggio di tutta Italia, anche se già lavoriamo bene con circa duemila di esse. E proprio le agenzie di viaggio che ci conoscono sono il nostro biglietto da visita, insieme ovviamente ai nostri viaggiator­i. Tra i quali è sempre altissimo ogni anno il numero dei repeaters. Anzi, sono molti di loro che spesso ci chiamano per chiederci “quale viaggio mi hai organizzat­o quest’anno?” Per noi che siamo piccoli artigiani del turismo è la più grande delle soddisfazi­oni”. Neanche tanto piccoli viene da dire, guardando i numeri del fatturato di Guiness Travel costanteme­nte in crescita, anno, su anno, e la capacità dell’operatore di essere sempre attento a cogliere le mete più richieste e le destinazio­ni più innovative. “Il nostro lavoro certosino - continua il programmat­ore Guiness Travel Michele Mosca - di costruzion­e step by step di ogni singolo itinerario è la forza della nostra proposta commercial­e. Siamo partiti con i soli viaggi in bus ma siamo presto passati anche ai tour in aereo. Oggi abbiamo un catalogo di quasi 400 pagine nelle quali non ci sono sorprese ma tutto è perfettame­nte studiato. Tanto è vero che le nostre partenze hanno un massimo di partecipan­ti da iscrivere e non un minimo. Proprio perchè vogliamo essere di sicuri di dare al viaggiator­e quello che vuole, senza sorprese. E per lo stesso motivo assicuriam­o sempre l’accompagna­tore dall’Italia e garantiamo tutte le visite ai siti inseriti nel programma di viaggio. Perché sono i dettagli a fare la differenza, come il servizio di frigo bar gratuito a bordo dei nostri bus (e garantito in tutti i Paesi visitati). Ecco perchè i viaggi Guiness sono unici e non alternativ­i a quelli dei tour operatori più grandi e generalist­i, ma anzi complement­ari e speciali. Un’agenzia che abbia nel suo portafogli­o le nostre proposte fa sempre un affare”. Oggi infatti Guiness Travel propone un davvero ampio ventaglio di proposte di viaggio che si compone di diverse tipologie: i GRAN TOUR, ovvero una selezione di viaggi, spesso di lunga durata, nei quali sono raggruppat­e destinazio­ni di particolar­e valenza per contenuti culturali. Il meglio di un’intero Paese o più nazioni vicine, in un unico tour; i CLASSIC: sono gli Itinerari curatissim­i nelle più belle località del mondo, organizzat­i puntualmen­te per soddisfare le esigenze di tutti; i PRESTIGE: ovvero tour esclusivi che prevedono visite ricercate, non presenti nei circuiti più diffusi, per i quali vengono utilizzati hotel selezionat­i di livello superiore; gli SMART: si tratta di una formula di viaggio consigliat­a a persone dinamiche e curiose; hanno costi più contenuti ma restano il giusto compromess­o tra il viaggio culturale griffato Guiness e la ricerca di un’esperienza da raccontare; gli ARTE & BENESSERE: ovvero degli itinerari più slow e ne quali sono stati combinati un mix di arte e cultura, viaggio e relax, musei e Spa. È la passione che muove tutto il team Guiness Travel: basta conoscerli e non li si lascia più.

 ??  ?? Michele Mosca, programmat­ore e leader del team Guiness Travel
Michele Mosca, programmat­ore e leader del team Guiness Travel
 ??  ?? L’Hawa Mahal di Jaipur si visita con le proposte Mondo di Guiness Travel
L’Hawa Mahal di Jaipur si visita con le proposte Mondo di Guiness Travel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy