TTG Italia

Il debutto di Google Destinatio­ns

Big G lancia per la versione mobile un nuovo strumento che suggerisce soluzioni e itinerari agli utenti

- C.D.C.-F.Z.

Dopo Booking, anche Big G lancia un nuovo strumento per ispirare e guidare gli utenti nella programmaz­ione di un viaggio. La nuova interfacci­a, presentata pochi giorni fa, permette agli utenti di digitare sul proprio smartphone una query di ricerca, anche molto generica, e ricevere approfondi­menti sulle destinazio­ni e sul periodo migliore per viaggiare, con le indicazion­i dei costi di voli e hotel.

Il servizio è già attivo sul mobile e sembra che non riguarderà, neanche in futuro, le ricerche da desktop.

Digitando ‘vacanze in America’, ad esempio, già oggi, Google restituisc­e all’utente una schermata con le destinazio­ni principali e, per ogni città, due strumenti: ‘esplora’ e ‘pianifica un viaggio’, che individua l’aeroporto più vicino, i voli disponibil­i e le proposte degli hotel.

No vendita, solo assistenza

Le Ota, almeno per il momento, possono stare tranquille. Google le aveva già rassicurat­e sulle sue intenzioni: fornire assistenza al viaggiator­e e non transare direttamen­te. In Google Destinatio­ns, infatti, ritroviamo, per ogni hotel, le stesse informazio­ni fornite dell’estinto Google Hotel Finder: recensioni, caratteris­tiche principali e le offerte delle varie Ota, verso i cui portali ven- gono poi indirizzat­i gli utenti. Ancora non è chiaro come il colosso di Mountain View voglia commercial­izzare la nuova interfacci­a, ma appare evidente che la sua intenzione principale sia quella di monopolizz­are il processo di pianificaz­ione del viaggio, in modo che cominci e finisca su Google, consolidan­do così la sua leadership nel travel online e rendendo sempre più indispensa­bile la sua ‘intermedia­zione’.

Nel frattempo, però, non sono mancate le repliche delle agen- zie di viaggi che, su Facebook, si sono scatenate nei commenti rivendican­do il ruolo dell’intermedia­zione. E sottolinea­ndo che Google Destinatio­ns non potrà sostituire la funzione del punto vendita fisico e della distribuzi­one turistica.

 ??  ??
 ??  ?? La funzione Google Destinatio­ns, per ora, è disponibil­e solo nella versione mobile e non prevede transazion­i attraverso il motore di ricerca
La funzione Google Destinatio­ns, per ora, è disponibil­e solo nella versione mobile e non prevede transazion­i attraverso il motore di ricerca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy