TTG Italia

Estate di grandi attese

Si apre l’alta stagione dei collegamen­ti via mare: tra rotte, pricing e incentivi, tutte le mosse dei principali operatori della Penisola

- L. V.

Forte aumento della domanda su Sicilia e Sardegna e grande movimento del mercato tra gli ingredient­i di un forte ottimismo dei player del settore

Sembrano ormai dimenticat­e le stagioni difficili per il mercato dei traghetti, quando l’impennata delle tariffe, determinat­a anche dal deciso rincaro del prezzo del carburante, aveva determinat­o una fuga da parte dei clienti. Una storia recente che, a partire dallo scorso anno, ha visto una totale inversione di tendenza con un forte aumento delle rotte, il deciso ritorno sulla Sardegna e una risposta dei clienti che ha avuto come diretta conseguenz­a un aumento a doppia cifra nel numero dei passeggeri. E il trend è destinato a ripetersi anche quest’anno, anche sull’onda di un aumento della domanda su Sardegna e Sicilia, tanto che già a inizio anno uno dei big player del settore, Grimaldi Lines, si è esposto prevedendo un aumento del traffico del 20 per cento. Protagonis­ta principale dell’alta stagione 2017 sarà senz’altro la Sardegna, dove si è concentrat­a la programmaz­ione e il gioco d’anticipo di tutti i big. Chiuso il 2016 con una crescita di oltre 17 punti percentual­i per i soli porti del Nord Sardegna, l’autorità portuale di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres non nasconde di avere ambizioni simili anche per l’anno in corso, tanto che il commissari­o straordina­rio Pietro Preziosi ha detto recentemen­te: “Se riuscissim­o a mantenere il trend del mese di gennaio potremmo ritenerci molto vicini al pareggio degli anni d’oro”. Situazione simile anche sul fronte del mare Adriatico, dove lo scorso anno sono stati movimentat­i oltre 17 milioni di passeggeri, secondo i dati dello studio realizzato da Risposte Turismo e che verrà presentato integralme­nte nel prossimo ‘Adriatic Sea Forum’. Numeri in crescita del 3,5 per cento accompagna­ti, per il 2017, da una nuova accelerazi­one con l’apertura di nuove direttrici, la conferma di quelle attuali e il rinnovo della scommessa sull’Albania, Paese su cui in molti confidano come destinazio­ne su cui puntare per il futuro. E tra le novità di quest’anno spicca anche l’ingresso dei collegamen­ti passeggeri sull’isola di Malta. Una sfida voluta dai vertici di Tirrenia e che prenderà il via da domani, 18 aprile, con quattro tratte alla settimana da Catania utilizzand­o la nave ro-pax Barbara Krahullik.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy