TTG Italia

Se i tour operator cambiano pelle

-

Classe 1924, è oggi uno dei tour operator più longevi del panorama italiano. Turisanda si affacciò sulla scena del turismo per volontà del conte Enzo Ferretti e divenne presto sinonimo di un certo livello di qualità nell’offerta, con un’identità che si mantiene anche quando nel 2000 entra nel Gruppo Hotelplan.

Hotelplan, invece, arriva in Italia nel 1947,branca italiana del t.o.svizzero fondato nel 1935.L’azienda è stata protagonis­ta degli ultimi 50 anni del turismo organizzat­o, da quando nel 1970 debuttò nell’outgoing,tanto da conquistar­si una piena autonomia nel 1985.

Poi il più giovane, i Viaggi del Ventaglio, classe 1976, protagonis­ta di una delle più imponenti parabole ascendenti e discendent­i del settore: fino a numero uno per villaggi e poi il repentino fallimento nel 2010.Tre nomi forti del tour operating italiano,che in questo 2017 hanno avuto un ruolo da protagonis­ti indiscussi,sebbene per situazioni e motivazion­i differenti.

Impatto Eden

Hotelplan e Turisanda hanno iniziato a vivere una nuova vita senza venire meno a quel destino che le tiene unite ormai da quasi 18,nonostante tutto.Il nuovo corso porta la firma del presidente Nardo Filippetti e della sua Eden Viaggi (oggi EdenTravel Group),che ha scelto la strana coppia per creare un gruppo forte nell’industria. Un mix particolar­e con il quale allargare in maniera sensibile il raggio d’azione e raggiunger­e il traguardo dei 400 milioni di fatturato fissato per il 2018.Una scommessa vinta, secondo Filippetti, un’acquisizio­ne che rifarebbe subito e non è un caso che verso fine anno abbia chiamato l’ex uomo Hotelplan Luca Battifora a dirigere l’orchestra del gruppo.

Ascesa e declino

Discorso a parte per la creatura di Bruno Colombo,tornata improvvisa­mente sulla bocca di tutti a 7 anni di distanza dal fallimento. Una lunga rincorsa di voci e ipotesi,fino a quando la squadra guidata da una vecchia conoscenza (anche dello stesso Ventaglio) come Enzo Carella esce allo scoperto con il nuovo progetto per riportare sulla scena del turismo lo storico brand.Un piano ambizioso che attira subito l’attenzione del mercato, tra curiosità e scetticism­o, che sembra però avere assunto i contorni dell’avventura di un’estate.Intorno al Ventaglio è sceso infatti il silenzio e c’è chi inizia già a parlare di una nuova vendita del brand. Un Ventaglio Ter che genera più di un dubbio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy