TTG Italia

CLUB MED A CEFALÙ

Si chiude la lunga telenovela del nuovo Club Med

- Amina D’Addario

Il progetto di rilancio dello storico villaggio è arrivato al termine: dall’estate 2018 il Club Med tornerà a Cefalù con il primo Cinque Tridenti in Europa

È stata una delle strutture più attese e chiacchier­ate degli ultimi anni, dodici per la precisione. È il Club

Med Cefalù, il complesso siciliano nel cuore del parco delle Madonie diventato leggendari­o prima ancora del suo debutto e ora destinato a diventare una delle punte di diamante più rappresent­ative del riposizion­amento verso l’alto avviato dal gruppo presieduto da Henri Giscard d’Estaing.

Le origini del villaggio

Una storia lunga mezzo secolo quella del Club Med di Cefalù: nel 1957 è stato il primo villaggio inaugurato nel Belpaese dall’allora Club Méditerran­ée. Chiuso nel 2005, dopo infiniti rinvii e lungaggini burocratic­he che ne hanno frenato il rilancio nonostante un investimen­to annunciato di oltre 75 milioni di euro, ora riaprirà i battenti il prossimo 10 giugno, ma sotto una veste completame­nte rinnovata e un profilo decisament­e più luxury.“È stato un lungo percorso, ma finalmente - ha sottolinea­to nel corso della presentazi­one del complesso il direttore vendite Italia, Giorgio Trivellon - siamo pronti per inaugurare la nostra prima struttura Cinque Tridenti in Europa. È stata concepita per un target dai 30 ai 50 anni, coppie giovani e gruppi di amici, i bambini sono benvenuti dagli 8 anni in su”.

Le attese, del resto, non mancano su questo progetto di rilancio di cui si è vociferato per anni, tra dettagli fatti trapelare con il contagocce, anticipazi­oni più corpose arrivate solo da alcune settimane, in concomitan­za con l’apertura delle prenotazio­ni per la summer, e una campagna che, come accade per i migliori blockbuste­r del cinema, lo sta lanciando a livello mondiale.“Il 4 ottobre - ha spiegato Trivellon - abbiamo aperto le vendite della stagione estiva. Siamo l’unico operatore italiano a farlo con questo ampio margine di anticipo, presidiamo il segmento di alta gamma cercando di intercetta­re i gusti e le tendenze del mercato”.

I dettagli della struttura

Quanto al resort, questo conterà 308 camere in tutto, per una capacità di oltre 600 ospiti. L’architettu­ra messa a punto dallo studio King Roselli e dalla decoratric­e d'interni Sophie Jacqmin si integrerà con gli edifici storici del Settecento come la Cappella e il Palazzo, che sono stati completame­nte recuperati. Ma l’offerta luxury del nuovo club punterà in alto anche in tema di cucina.A curare i piatti che saranno serviti agli ospiti mantenendo fede ai sapori della gastronomi­a siciliana sarà infatti lo chef stellato Andrea Berton, allievo e collaborat­ore di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse. A disposizio­ne degli ospiti anche una spa di 700 metri quadri allestita in collaboraz­ione con il marchio Carita, due piscine e un’area zen. Prevista, inoltre, un’ampia offerta sportiva che va dalla navigazion­e a vela al surf elettrico, dal fitness fino allo yoga e al pilates.

Un veliero in arrivo

Dalla prossima estate, infine, nelle acque di Cefalù, farà tappa il veliero Club Med 2 (183 cabine, tutte vista mare, per 360 posti a bordo). Un’esperienza di navigazion­e diversa dalla crociera che potrà andare ad arricchire il soggiorno nel resort.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy