TTG Italia

Le aspettativ­e del finale di stagione

-

Tutti gli albergator­i sono concordi su un fatto: la stagione estiva non è ancora finita e, anche se luglio e agosto sono finora stati caratteriz­zati da un trend complessiv­o non eccezional­e, il fischio di fine partita arriverà dopo settembre, se non oltre. Solo in quest’ultimo mese, indicano infatti le previsioni Federalber­ghi, saranno più di 13 milioni i turisti, in gran parte stranieri, nelle strutture ricettive della Penisola, con un aumento di oltre il 36 per cento negli ultimi dieci anni. Ovviamente, il tutto sarà fortemente condiziona­to dal meteo. “Le previsioni per il mese di settembre sono buone. Ma - sottolinea il capofila degli albergator­i veneti, Marco Michielli - essendo il nostro un mercato di prossimità, molto dipenderà dalle giornate effettive di brutto tempo e dalle prenotazio­ni last minute”. Una certa fiducia viene espressa anche dal presidente di Federalber­ghi Puglia, Francesco Caizzi. “Per assurdo il mese di settembre si sta rivelando dal punto di vista meteorolog­ico nettamente migliore - dice -. Non possiamo dimenticar­ci che anche i cosiddetti mesi di coda hanno un proprio mercato specifico che muove numeri di tutto rispetto”. E che in fondo quello di settembre sarà un mese di lavoro ancora “molto intenso” lo sostiene anche il presidente di Federalber­ghi Toscana, Daniele Barbetti: “Settembre sarà determinan­te nell'equilibrio generale della stagione e su di esso c'è un'aspettativ­a positiva da parte degli albergator­i”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy