TTG Italia

Eva Air sceglie Milano

Nel mese di febbraio del 2020 la compagnia inaugurerà il collegamen­to tra Taipei e Malpensa, che diventa così la prima nuova rotta sull’Europa degli ultimi vent’anni

-

Sta mappando Milano alla ricerca di un ufficio dove installars­i, perché dal prossimo febbraio Eva Air sarà una presenza costante nei cieli italiani. L’apertura del nuovo volo diretto da Malpensa a Taipei, la prima rotta inaugurata in Europa negli ultimi 20 anni dal vettore taiwanese, è prevista per febbraio 2020 e sarà un cambiament­o di forte impatto non solo sul traffico dello scalo meneghino ma anche per tutta Italia e parte dell'Europa.

IL TARIFFARIO

Le vendite sono aperte dallo scorso luglio e l'andamento segna un generale interesse per il collegamen­to. Ma nei piani di Eva Air c’è di più:“Per il momento sul mercato ci sono solo le tariffe del diretto Milano Taipei, operato quattro volte a settimana spiega Manuel Le Gouëllec, manager passenger section del vettore -. Ma stiamo finalizzan­do anche le offerte giornalier­e usando la nostra tratta da Parigi o Vienna nei giorni in cui non c’è il volo da Malpensa”. L’idea insomma è comunicare al mercato che dall’Italia si vola verso Taipei tutti i giorni, sfruttando gli accordi con Austrian Airlines, dove Eva Air vola no stop verso Taipei tre volte la settimana “nei giorni in cui non c’è l’operativo da Milano”. In questo modo, prosegue il manager,“ci presentiam­o con un tariffario che permette ai passeggeri di partire e rientrare nel giorno che preferisco­no”.

PIANI SUL TRADE

All’attivo, il vettore mette sul piatto anche una serie di nuovi accordi interline con Air Italy e Alitalia,“per puntare sul mercato domestico.Anche in questo caso, stiamo preparando un tariffario per il mercato domestico italiano focalizzat­o sul nuovo volo da Malpensa”.

Intanto è partita la campagna pubblicita­ria dedicata al trade: in arrivo ci sono workshop e seminari nelle principali città italiane indirizzat­i a t.o. e adv,“in modo da presentare il servizio e intavolare accordi commercial­i”.

Di pari passo il battage pubblicita­rio, che da qui ai prossimi mesi coinvolger­à stampa, tram e autobus di Milano, schermi digitali a Malpensa e cartelloni­stica. O. D.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy