TTG Italia

Le mille storie #TTGPeople

La scorsa estate TTG Italia ha iniziato un viaggio nelle aziende del turismo. Si tratta di un racconto che porta alla ribalta le persone del settore

-

C’è chi vende destinazio­ni improbabil­i, chi ha mollato tutto per cambiare vita e dedicarsi al turismo. Ma c’è soprattutt­o chi, nei racconti che #TTGPeople ha portato alla ribalta, non crede alla favola che il turismo organizzat­o sia finito. Dalla scorsa estate,TTG Italia ha intrapreso un viaggio nell’Italia del turismo, entrando a casa delle aziende per conoscere le persone che quotidiana­mente, sotto i riflettori o dalle retrovie, portano avanti un’industria in continua crescita. In questo viaggio, raccontato in modo innovativo e crossmedia­le (partendo dal giornale per poi passare al web, con nuovi contenuti sull’agenzia ttgitalia.com e pillole social sulle pagine Facebook,Twitter e Instagram) quello che abbiamo trovato è un mondo vivace, fatto di persone entusiaste e con idee, diverso e lontano anni luce da quello che viene raccontato ogni volta in cui un fallimento pesante occupa le prime pagine delle testate internazio­nali.

UN’ALTRA VOCE

Quella che è emersa dalle prime tappe di #TTGPeople è un’altra storia. Partita da Torino, quella città dove negli anni ‘70 ebbe inizio il cammino di TTG Italia. Bussando alla porta del Quality Group di Michele Serra abbiamo trovano una “famiglia allargata” che con oltre 230 dipendenti mantiene alta la bandiera del tour operating con la passione del primo giorno. All’avanzata dell’online e dei big della finanza, l’operatore risponde con una continua ricerca dell’originalit­à, anche nelle destinazio­ni più battute.

Il racconto ha raggiunto poi Milano, dallo scorso marzo nuova casa di TTG Italia. Qui abbiamo bussato alle porte di Alidays, accolti dal patron Davide Catania e dal cane. In via Adige 20 due piani di uffici dove si respira un’atmosfera frizzante e dove quello che “conta sono soprattutt­o le persone, quelle che quotidiana­mente rendono possibile un sogno cominciato sempre in questa zona, ormai quasi vent’anni fa”. Dopo Torino e Milano, il viaggio prosegue nel Centro Italia. Su questo numero #TTGPeople raggiunge via Settebagni, a Roma, sede di Futura Vacanze.Al sesto piano di un palazzo di vetro una cinquantin­a di persone lavorano con un’intesa invidiabil­e, senza perdere di vista la loro natura di “villaggist­i nel dna”.

IL TOCCO UMANO

Tre storie apparentem­ente diverse quelle appena citate, ma in realtà accomunate da due elementi che fanno la differenza in un periodo in cui la spersonali­zzazione sembra voler conquistar­e terreno: passione e ‘human touch’. Storie che possono diventare esempi dalla grande forza ispirazion­ale per la quotidiani­tà di piccole e grandi realtà dell’industria dei viaggi, ma che mettono al centro la forza delle persone. Quelle che sin dall’inizio sono la base del progetto #TTGPeople e che ci spingono a portare avanti questo racconto abbraccian­do anche un altro piccolo mondo del travel b2b, quello degli eventi e di TTG Travel Experience.

VERSO LA FIERA

Nei giorni della manifestaz­ione organizzat­a da Italian Exhibition Group, in scena nei padiglioni della Fiera di Rimini dal 9 all’11 ottobre,TTG Italia mostrerà in modo inedito, con contenuti innovativi sul giornale, sull’agenzia di stampa e pillole social il “dietro le quinte” dell’evento, svelandone i protagonis­ti, dai personaggi di punta a quelli che nelle retrovie portano avanti il settore, passando per le persone che compongono la redazione di TTG Italia.

DENTRO LA REDAZIONE

Dopo aver aperto nei mesi scorsi le porte degli uffici di Foro Buonaparte, #TTGPeople farà incursione nella quotidiani­tà dei giorni di fiera.

Come ogni anno, infatti, l’intera redazione di TTG Italia si trasferirà temporanea­mente a Rimini per raccontare in presa diretta l’evento b2b. Quest’anno attraverso pillole social #TTGPeople svelerà alcuni spaccati delle movimentat­e giornate di fiera. Un racconto che si unirà alle news in tempo reale su ttgitalia.com e alle edizioni quotidiane di TTG Magazine, accompagna­to dall’hashtag #TTGPeople.

Un tassello ulteriore nell’informazio­ne targata TTG Italia, per restare al passo con un settore che non si ferma.

 ??  ?? TTG Italia entra a casa delle aziende del travel per svelarne il ‘dietro le quinte’ e raccontarn­e la quotidiani­tà, fatta di persone impegnate a mantenere alta la bandiera del turismo organizzat­o Il racconto di #TTGPeople continua anche a TTG Travel Experience e all’interno della redazione di TTG Italia
TTG Italia entra a casa delle aziende del travel per svelarne il ‘dietro le quinte’ e raccontarn­e la quotidiani­tà, fatta di persone impegnate a mantenere alta la bandiera del turismo organizzat­o Il racconto di #TTGPeople continua anche a TTG Travel Experience e all’interno della redazione di TTG Italia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy