TTG Italia

L’uomo con la valigia

-

Una ventiquatt­ro ore stretta in una mano e sempre vestito di tutto punto, anche sulla neve. In tutte le aziende del turismo si trovano sempre persone pronte a raccontare, non senza qualche rimpianto, quanto fosse più facile lavorare quando internet era ancora lontano da venire. Ma c’è anche chi quei periodi non li rimpiange poi troppo e anzi ammette che qualche vantaggio la tecnologia lo ha alla fine portato. È il caso di Alberto Cannavale (nella foto), responsabi­le prodotto di Futura Vacanze e vera e propria colonna portante dell’azienda. Sul campo dagli anni ‘90 come broker nel settore turistico e poi dal 2007 nella squadra di Futura, è lui ad occuparsi, insieme al suo collega Francesco Castaldo, della selezione delle strutture di tutta la programmaz­ione dell’operatore: non solo quelle del Mare Italia, ma anche del segmento neve e del tailor made. Un lavoro di scouting fondamenta­le ma che, si intuisce dal suo racconto, non è sempre stato semplice portare avanti. “Prima si faceva ricerca del prodotto letteralme­nte porta a porta. Per parlare con le proprietà dovevi macinare chilometri, restare lontano da casa anche due o tre settimane di seguito, sempre in giro con la valigetta e vestito in giacca e cravatta anche sulla neve”. I fornitori più ostici con cui avere a che fare? “In certe zone di montagna, erano decisament­e poco espansivi. La prima frase simpatica che ti dicevano era ‘no pampini gratis’”. Ma a volte qualcuno, ricorda Cannavale, era anche capace di dimostrart­i della gratitudin­e inaspettat­a e allo stesso tempo disarmante. “C'erano albergator­i con cui avevi già chiuso dei contratti, che quando andavi a incontrare ti accoglieva­no con tutti gli onori per ringraziar­ti del fatto che gruppi di clienti che gli avevi mandato avevano cominciato a prenotare da soli”.

“Siamo villaggist­i con il Mare Italia nel dna. Il nostro obiettivo è offrire un prodotto che riesca a riflettere quello che il mercato ci chiede con una frequenza sempre maggiore”

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy