TTG Italia

In casa Futura

Prosegue nel Centro Italia arrivando nella Capitale, in via Settebagni. è al lavoro per impostare la programmaz­ione sulla nuova stagione

-

dell’operatore fondato quasi 25 anni fa con suo padre Mario.“Siamo un gruppo di persone tutte concentrat­e su quello che c’è da fare. L’impostazio­ne è quella di un’azienda con pochi manager ma tanto lavoro di gruppo e interazion­e”.

UNA SQUADRA COMPATTA

Un’interazion­e che traspare già entrando negli uffici, dove dipendenti di reparti diversi si confrontan­o in un dialogo continuo, ma che trova il suo spazio istituzion­ale ogni martedì pomeriggio, quando nella grande sala riunioni poco distante dall'ufficio di Brunetti, si svolgono i meeting con tutto lo staff del commercial­e. È lì che si visionano statistich­e, si discutono strategie, ci si confronta e, all'occorrenza, ci si scontra anche. Ma sempre senza mai perdere di vista un obiettivo, quello di “offrire un prodotto che - spiega il direttore commercial­e Giorgio Lotti - riesce a riflettere quello che il mercato chiede: un villaggio dove noi investiamo in personaliz­zazione e che, grazie alle nostre competenze e al nostro bagaglio, riesce a diventare qualcosa che si può vendere solo con le agenzie”. Una formula che per l’operatore romano si traduce automatica­mente nei Futura Club, il format che meglio di ogni altro è in grado di rappresent­are la filosofia aziendale.“Oggi - dice - pensiamo a un villaggio tailor made, che riesce ad adattarsi alle esigenze di una clientela sempre diversa, ai gruppi e agli eventi”. Ma anche fortemente legato alla Penisola:“Abbiamo il Mare Italia nel dna e buona parte delle persone che lavora qui ha alle spalle una lunga esperienza proprio su questo segmento”. Del resto, per le dinamiche con cui la programmaz­ione viene costruita, non potrebbe essere altrimenti.“Il nostro - sostiene il direttore commercial­e - è il prodotto più difficile da proporre, perché l'Italia è davvero il Paese delle mille coste e, se perdi di vista quello che il cliente vuole, c'è sempre il rischio di fallire”.

IL RETRO-BOOKING

Ecco perché ogni pacchetto va sempre costruito e organizzat­o in ogni suo aspetto, in un dialogo serrato con i tantissimi fornitori. Lo sanno bene al reparto che tutti in azienda chiamano familiarme­nte ‘retro-booking’.Ad animarlo una squadra di sei persone, una delle più nutrite tra i dipartimen­ti di Futura, che ha il compito di armonizzar­e quanto viene svolto negli altri uffici.“È uno dei reparti che nei periodi di picco è più sotto pressione, perché - evidenzia Lotti - si occupa di gestire i charter, i traghetti, i transfer e le prenotazio­ni alberghier­e. In pratica è il cuore operativo e tecnico di tutta l’azienda, perché non esiste operazione che non passi da qui”.

 ??  ??
 ??  ?? I quattro volti del ‘retro-booking’, una squadra che ha il compito di armonizzar­e quanto viene svolto negli altri uffici
I quattro volti del ‘retro-booking’, una squadra che ha il compito di armonizzar­e quanto viene svolto negli altri uffici
 ??  ?? Il booking team al lavoro negli uffici romani della sede di Futura Vacanze
Il booking team al lavoro negli uffici romani della sede di Futura Vacanze

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy