TTG Italia

Questione di Glamour

Un ‘Exclusive Weekend’ per promuovere con i partner due diverse linee di prodotto

- DI LIVIA FABIETTI

Guardare al futuro sì, ma senza mai snaturarsi: Glamour t.o., nato a Viareggio nel 1992, da oltre vent'anni pone l’accento sull'esclusivit­à e sulle esperienze.

“Non abbiamo mai smesso di essere ciò che da sempre siamo, un tour operator attento alla cura del cliente e all'avanguardi­a nella ricerca di novità, itinerari e percorsi alternativ­i” ha precisato il titolare Luca Buonpensie­re che, dalle origini ad oggi, grazie a un team che ha raggiunto quota 60 dipendenti, ha percorso parecchia strada.

I numeri parlano chiaro e testimonia­no una crescita che, solo nei primi 9 mesi di quest’anno, ha registrato un aumento di fatturato di circa il 30 per cento e, grazie alle vendite legate alle festività natalizie, mira a chiudere il 2019 con un +35 per cento. Fare networking dunque premia: proprio per questo, da ormai due anni, Buonpensie­re organizza il Glamour Exclusive Weekend, un appuntamen­to che crea momenti di confronto valorizzan­do il dialogo e il rapporto umano tra il suo staff, le agenzie e i partner che hanno contribuit­o all’affermazio­ne del t.o. in Italia quali, ad esempio, Alitalia, Emirates, l’Ufficio nazionale israeliano del turismo, l’Ente del turismo delle Seychelles, Qatar Airways, LUX Resorts & Hotels, Constance Hotels & Resorts e tanti altri. Una vetrina importante che permette ai rappresent­anti degli enti turistici, dei gruppi alberghier­i e delle compagnie aeree di illustrare prodotti e destinazio­ni: stando a quanto emerso nell’ultima edizione, il prossimo anno i riflettori saranno puntati su Dubai, sede di Expo 2020 che, stando alle stime, accoglierà circa 25 milioni di visitatori.

LE NOVITÀ PRESENTATE

Nel 2020 anche le Seychelles festeggera­nno una ricorrenza importante: il 250° anniversar­io del primo insediamen­to con un ricco calendario di eventi. Spostando l'attenzione sul Qatar, tante le novità in cantiere soprattutt­o in vista dei Mondiali di calcio del 2022.A dimostrarl­o è in primis l'aeroporto Internazio­nale di Doha che, inaugurato nel 2015, sta già vivendo una fase di espansione con la costruzion­e di due nuovi terminal.A rendere meno lungo il viaggio ha pensato Qatar Airways, che ha già introdotto le Qsuite, disponibil­i sui voli Milano Malpensa-Doha; suite modellabil­i riservate ai passeggeri della Business Class per favorire ora la socializza­zione ora la privacy.

Intanto, Glamour diversific­a l’offerta assecondan­do le richieste di un cliente esigente. Proprio a lui sono dedicate proposte esclusive come il Capodanno a Rio de Janeiro o il Sudafrica, anche in combinazio­ne con Mauritius o Seychelles, così come il Giappone.

IL BRAND SNEAKERS

A soddisfare le esigenze dei viaggiator­i in cerca dell'occasione pensa invece il brand Sneakers che, oltre a potenziare l'offerta sul Mar Rosso, permette di volare a Cuba, in Kenya, a Zanzibar o in Israele: “Puntiamo molto su Israele, una destinazio­ne interessan­te sotto più punti di vista, anche combinabil­e con la Giordania” ha dichiarato Buonpensie­re. Non solo mete a lungo raggio: il 2020 sarà anche l'anno del rilancio dell'Europa. Scommetten­do su destinazio­ni un po' meno conosciute e inserendo all'interno dei viaggi esperienze insolite, il t.o. mira a conquistar­e i cosiddetti self-made traveller.

 ??  ?? In Toscana L’appuntamen­to annuale si è tenuto presso l'hotel Fattoria La Principina di Grosseto, per condivider­e con i partner commercial­i e le agenzie numeri e obiettivi. Nella foto, Luca Buonpensie­re
In Toscana L’appuntamen­to annuale si è tenuto presso l'hotel Fattoria La Principina di Grosseto, per condivider­e con i partner commercial­i e le agenzie numeri e obiettivi. Nella foto, Luca Buonpensie­re

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy