TTG Italia

Nell’arena del turismo

Tutto pronto per TTG Travel Experience, l’evento b2b organizzat­o da Italian Exhibition Group che si svolge in contempora­nea con SIA Hospitalit­y Design e SUN Beach&Outdoor Style

-

Si prepara ad alzare il sipario l’edizione 2019 di TTG Travel Experience, che da mercoledì 9 ottobre e per tre giorni raccoglier­à a Rimini tutti gli attori che contano dell’industria turistica. L’appuntamen­to organizzat­o da Italian Exhibition Group rinnova la formula consolidat­a e di successo con la sua area espositiva suddivisa in tre macro aree (Italia, Global Village e The World).

E si rinnova anche la contempora­neità delle altre due fiere di settore, SIA Hospitalit­y Design, la manifestaz­ione del settore alberghier­o, e SUN Beach&Outdoor Style, salone b2b di riferiment­o per il mondo dell’outdoor, degli stabilimen­ti balneari e dei campeggi.

L’APERTURA

Alla cerimonia di inaugurazi­one, mercoledì 9 ottobre alle 11.30 alla Main Arena (Hall Sud, ingresso da via Emilia), interverra­nno l’On. Lorenza Bonaccorsi (Sottosegre­tario di Stato ai Beni e alle Attività Culturali),Andrea Corsini (assessore al Turismo e Commercio Regione Emilia-Romagna),Andrea Gnassi (sindaco di Rimini) e Lorenzo Cagnoni (presidente Italian Exhibition Group).

L’edizione 2019 sarà contrasseg­nata da un forte passo in avanti nella caratteriz­zazione internazio­nale della fiera. Centotrent­a le destinazio­ni straniere, con l’area europea in crescita, un’ampia rappresent­anza delle Americhe e dell’Asia e la conferma, dopo il positivo debutto lo scorso anno, dell’African Village, ne danno in breve la dimensione. A TTG Travel Experience quattro padiglioni del quartiere fieristico (da C1 a C4) saranno occupati dagli espositori della sezione The World, letteralme­nte un giro del mondo tra le proposte vacanziere dei cinque continenti.

Ricco il panel di appuntamen­ti dedicati alle destinazio­ni internazio­nali che si svolgerann­o principalm­ente nella World Arena, parte integrante del programma di Think Future. Meta internazio­nale di nuovo richiamo è anche la Turchia, che sarà al centro di un incontro nell’ambito del progetto speciale che TTG Travel Experience dedica quest’anno al turismo attivo. La BeActive Arena, mercoledì 9 ottobre (ore 15,45) ospiterà un approfondi­mento sulla Turchia meno nota, quella tra montagna, sci e siti archeologi­ci.

FOCUS CINA

Denso il programma di appuntamen­ti dedicati alla Cina, dove IEG co-organizza, attraverso la joint venture EAGLE (Europe Asia Global Link Exhibition­s) la Shanghai World Travel Fair (SWTF), tra le principali fiere dell’industria turistica della Cina orientale. Mercoledì 9 ottobre il COTRI (China Outbound Tourism Research Institute) sarà protagonis­ta di un incontro dedicato al mercato del turismo outbound cinese. Nella stessa giornata si parlerà anche degli strumenti online più efficaci per intercetta­re il turista cinese grazie a un workshop presentato da Dragon Trail Interactiv­e, agenzia di marketing digitale focalizzat­a sul turismo cinese.

I BUYER

Sono il segnale dell’interesse dei Paesi esteri nei confronti dell’offerta turistica italiana: i buyer arriverann­o anche quest’anno in folto numero per partecipar­e a TTG Travel Experience. Il 95 per cento delle delegazion­i, del resto, è di provenienz­a internazio­nale e giunge da 85 diversi Paesi: il 65 per cento circa dall’Europa, il resto da un po’ tutti i continenti, dalle Americhe, all’Asia, al Medio Oriente, al Sud est asiatico, dall’Africa all’Australia, ai Paesi dell’ex Unione Sovietica. Le delegazion­i più numerose si confermano quelle da Stati Uniti, Regno Unito, Russia e Germania, ma anche dalla Cina che, dopo il boom dello scorso anno, sarà presente con una delegazion­e ancora più ampia. Per la prima volta saranno a TTG buyer provenient­i da Cile, Perù, Kuwait, Qatar. In prevalenza (82 per cento) sono interessat­i al segmento leisure, il 10 per cento al MICE, l’8 per cento circa all’Exclusive Travel.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy