TTG Italia

LA PROSPETTIV­A EMIRATES

- di Lino Vuotto

Flavio Ghiringhel­li, country manager Italia, traccia la roadmap del vettore per i prossimi mesi

Quali saranno gli scenari futuri del trasporto aereo al termine della lunga emergenza generata dalla pandemia? Per il country manager di Emirates Flavio Ghiringhel­li forse è ancora troppo presto per fare previsioni precise, ma alcuni punti appaiono ben delineati: “Secondo molti esperti del settore, la pandemia è l’evento più impattante nella storia del comparto aereo. Sicurament­e gli strascichi che lascerà il Covid-19 peseranno anche negli anni a venire, tanto che in futuro si parlerà di era pre e post Covid-19”. Un cambio definitivo, quindi, con uno scostament­o dal passato alquanto netto. “Sicurament­e lo scenario sarà diverso dal momento che, purtroppo, la pandemia ha dato una spallata, a volte decisiva, a numerosi player del mercato. Vedo un post-Covid caratteriz­zato da una maggiore concentraz­ione e meno compagnie aeree, che dovranno optare per modelli di business maggiormen­te sostenibil­i e riuscire, al contempo, ad essere estremamen­te competitiv­i sul mercato. Dal punto di vista dei consumator­i, ci sarà sicurament­e una maggiore attenzione alle best practice adottate dai vettori per quanto riguards la tutela della salute, ma i viaggiator­i valuterann­o con maggiore attenzione sia la flessibili­tà delle offerte che le policy di rimborso”. Sul tema della ripresa del traffico internazio­nale, tema che sta particolar­mente a cuore a Emirates, “come ha dichiarato il presidente Tim Clark, il periodo chiave potrebbe essere individuat­o nella seconda metà del 2021, contestual­mente all’allentamen­to delle restrizion­i imposte dai vari paesi e all’andamento della campagna vaccinale”.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy