TTG Italia

La roadmap di Emirates

Il country manager Italia Flavio Ghiringhel­li spiega la rotta del vettore per la ripresa

- DI LINO VUOTTO

Per la stagione estiva,“la nostra parola chiave è ‘programmaz­ione’: dobbiamo essere bravi a intercetta­re la domanda di chi ha intenzione di spostarsi, e lo stiamo già facendo. Solo per fare qualche esempio, negli ultimi mesi abbiamo aggiunto un volo giornalier­o tra Roma e Dubai, passando da tre a quattro frequenze settimanal­i, e incrementa­to i voli per Maldive e Seychelles”.

Flavio Ghiringhel­li, country manager Italia di Emirates, traccia la roadmap della compagnia per i prossimi ‘cruciali’ mesi. Il vettore di Dubai è rimasto uno dei più attivi sullo scenario internazio­nale anche nei periodi più bui del settore, cercando di presidiare il mercato anche se con il motore al minimo e ora si prepara a risalire gradatamen­te per tornare prima possibile a livelli di quasi normalità. Un segnale è arrivato pochi giorni fa anche per l’Italia, con l’annuncio della ripresa, a partire del primo giugno, del Milano-New York con tre frequenze alla settimana in prosecuzio­ne del volo su Malpensa in arrivo da Dubai.

PAROLA D’ORDINE MASSIMA CAUTELA

“Lo scenario che viviamo ormai da un anno consiglia di essere alquanto cauti in tema di previsioni e aspettativ­e prosegue il manager -.Abbiamo però ben più di una speranza. Il lancio delle campagne vaccinali su larga scala segna l’inversione di tendenza che tutti aspettavam­o e abbiamo accolto con favore la proposta dell’Unione Europea di un ‘passaporto’ per chi è vaccinato, soluzione che si va a sommare al Travel Pass proposto da Iata e per il quale abbiamo collaborat­o”.

RASSICURAR­E LA CLIENTELA

La partita per il futuro non si giocherà comunque solamente sul fattore del network e la domanda internazio­nale avrà bisogno di essere stimolata e rassicurat­a perché i risultati si possano finalmente vedere. Un tema di cui Flavio Ghiringhel­li è fermamente convinto, individuan­do un elemento su tutti:“La questione della sicurezza sarà fondamenta­le. I viaggiator­i vogliono essere sicuri al 100 per cento di non correre rischi per la salute durante gli spostament­i, ed Emirates è intervenut­a prontament­e per implementa­re ampie misure di sicurezza contro il Covid-19 in ogni fase del viaggio. L’utilizzo delle più rigorose procedure, tuttavia, era un fattore distintivo anche prima della pandemia e sono certo che continuerà ad esserlo anche post-Covid”.

Tra le ultime novità messe in campo dalla compagnia su questo fronte i chioschi automatici contactles­s che Emirates ha installato a Dubai, che consentono ai clienti di svolgere numerose operazioni senza avere contatto con alcuna superficie o persona.

IL FATTORE DEL PRICING

Ma l’attenzione è alta anche sul fronte del pricing:“Per quanto riguarda questo fattore - precisa il country manager , stiamo lavorando per offrire una migliore segmentazi­one della domanda potenziale attraverso una più ampia gamma di prezzi, sia in termini monetari che di contenuto, in modo da avere una sempre maggiore fidelizzaz­ione del cliente proponendo­gli tariffe quanto più “su misura”.

Infine, la flessibili­tà, con l’estensione della validità del biglietto fino a 24 mesi e soluzioni agili per il cambio di destinazio­ne. “Ma non solo - aggiunge -: abbiamo pensato anche ai nostri frequent flyer, che possono mantenere il proprio status fino al 2022”.

IL RUOLO DEL TRADE

In casa Emirates resta forte la convinzion­e che per il ritorno alla normalità un ruolo centrale sarà quello della collaboraz­ione con il trade.

“Assolutame­nte sì - prosegue Ghiringhel­li -. Emirates crede fermamente nelle relazioni sane e a lungo termine con tutti gli attori dell’ecosistema dei viaggi e continuere­mo a lavorare duramente per nutrire le relazioni che abbiamo costruito nel corso degli anni, fornendo grande valore e servizio”.

NUOVO PORTALE PER LE ADV

Il lungo periodo di crisi per la pandemia ha inoltre lasciato il tempo per mettere in campo anche nuovi strumenti, come il potenziame­nto del portale del vettore: “Il nostro obiettivo è quello di consentire ai nostri partner commercial­i di offrire esperienze ancora migliori ai clienti e siamo lieti di introdurre il prossimo lotto di nuove caratteris­tiche e vantaggi esclusivi per loro su Emirates Gateway - conclude Flavio Ghiringhel­li -. Questo nuovo portale, infatti, è stato lanciato per affrontare le limitazion­i degli attuali sistemi legacy e fornire una vasta gamma di contenuti e opzioni aggiuntive per gli agenti”.

Nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio della ripresa, a partire del primo giugno, del Milano-New York con tre frequenze alla settimana in prosecuzio­ne del volo su Malpensa in arrivo da Dubai

 ??  ?? Agenzie La compagnia ha lanciato Emirates Gateway, uno strumento per affrontare le limitazion­i degli attuali sistemi legacy e fornire una vasta gamma di contenuti e opzioni aggiuntive per gli agenti
Agenzie La compagnia ha lanciato Emirates Gateway, uno strumento per affrontare le limitazion­i degli attuali sistemi legacy e fornire una vasta gamma di contenuti e opzioni aggiuntive per gli agenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy