TuStyle

Caso Paul Getty: anche i ricchi piangono

RIDLEY SCOTT GIRA A ROMA ALL THE MONEY IN THE WORLD, FILM CHE RICOSTRUIS­CE IL RAPIMENTO A ROMA, NEL 1973, DEL RAMPOLLO AMERICANO. BELLO, RIBELLE E CON UN NONNO TERRIBILE

- testo di Roselina Salemi

RRuba un modo di dire inglese per indicare un riccone, All the money in the

world, il film che racconta un periodo buio nella vita di Paul Getty III, nipote del più famoso petroliere del mondo, rapito in Italia, a Roma, il 10 luglio 1973. Lo gira in Italia (poi in Giordania e a Londra) Ridley Scott con un cast all star: Kevin Spacey è il vecchio, inflessibi­le Getty, MichelleWi­lliams è la tostissima madre Gail Harris, Mark Wahlberg è il negoziator­e Fletcher Chase, che riuscì a far scendere la richiesta dei rapitori da 17 milioni di dollari a due miliardi e 600 milioni di lire. Il protagonis­ta è Charlie Plummer, diciottenn­e astro nascente della Hollywood adolescenz­iale (visto nella serie tivù Boardwalk Empire), arrivato sesto ai provini per Spider-Man. Qui ha una somiglianz­a impression­ante col vero Paul: capelli lunghi da hippy, bella faccia da ribelle. Paul, allora 17enne, dopo il rapimento fu ceduto ai profession­isti del clan Mammoliti in Calabria che, per “ammorbidir­e” il nonno che si rifiutava di pagare il riscatto (si giustificò dicendo che aveva 14 nipoti, non voleva mettere in pericolo gli altri), tagliarono un orecchio al ragazzo e lo spedirono alla redazione de Il Messaggero. Paul Getty I però non cedeva. La prigionia durò cinque mesi, finché non arrivarono i soldi e il 17 dicembre la ‘ndrangheta depositò Paul sulla Salerno-Reggio Calabria. Lui non si riprese mai dallo shock. A 19 anni sposò la fidanzata incinta, venne diseredato, cominciò a drogarsi, finì paralizzat­o dopo un’overdose. Suo figlio Balthazar Getty, attore sexy e sciupafemm­ine (visto nel nuovo Twin

Peaks) non ama parlare del rapimento. Ma si sa che la famiglia restituì a rate al nonno l’intera cifra del riscatto.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy