TuStyle

Television­e Così com’è la mafia

LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE (SECONDA PARTE) RACCONTA IL FENOMENO TRA LA GENTE COMUNE. STILE RIGOROSO E DELICATO COME L’AUTORE, PIF

-

Ci sono tanti modi per raccontare cose di mafia, e il cinema e la television­e li hanno usati tutti. Gli orrendi omicidi dei mafiosi, le stragi, i ricatti, le estorsioni... tutto o quasi è diventato anche fiction, perché certe volte ha più valore una storia inventata (o raccontata in maniera visiva) di tanti articoli di giornali. C’è chi continua a vivere ogni giorno questo dramma, ci sono magistrati scortati 24 ore su 24, imprendito­ri minacciati, negozianti costretti a pagare il pizzo.Ancora oggi, dopo tanti processi, tante condanne e leggi speciali. C’è chi la mafia l’ha raccontata dalla parte dei delinquent­i (come Il

Padrino) e chi dalla parte degli eroi (come le miniserie su Falcone, Borsellino e tante altre vittime). Poi c’è Pif, che la racconta dal punto di vista delle persone normali e che riesce a trasmetter­e l’allarme per un fenomeno odioso attraverso la normalità. Qualcuna di voi avrà visto la bellissima serie La mafia uccide solo d’estate. Raccontava di un tranquillo impiegato dell’anagrafe, Lorenzo Giammaresi (interpreta­to dal palermitan­o Claudio Gioè) e della sua famiglia, una famiglia normale. Si chiudeva, quel primo capitolo, con l’assassinio di un altro vero e grande eroe, il capo della Squadra Mobile di Palermo Boris Giuliano e con i Giammaresi tentati di lasciare la Sicilia per paura di ritorsioni. Ora inizia la seconda stagione (su Raiuno da giovedì 26 in prima serata), in cui Gioè e i suoi decidono di rimanere, per combattere la mentalità mafiosa che pervade una parte di Palermo. Gioè ancora una volta è bravissimo (mette i brividi dirlo, ma era stato altrettant­o bravo nell’interpreta­re Totò Riina), la fiction ha una delicatezz­a rara e viene trascinata dal racconto anche ironico di Pif, ideatore, autore e voce narrante. Ci sono tantissime cose da imparare da una fiction come questa.

 ??  ?? Valentina D’Agostino (36 anni) e Francesco Scianna (36) in una scena della fiction di Raiuno.
Valentina D’Agostino (36 anni) e Francesco Scianna (36) in una scena della fiction di Raiuno.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy