TuStyle

Cinque must-read da leggere entro il 2018

PER I BOOKLOVERS QUESTA È UNA STAGIONE MOLTO HOT, TRA FESTIVAL, READING E USCITE EDITORIALI A RAFFICA. ECCO LE NOSTRE PREFERITE. SCEGLINE UNA E POI: DIVANO, PLAID E... W L’AUTUNNO!

- di Eleonora Molisani

IL MEMOIR «Spero che questo libro diventi l’occasione per pensare a che tipo di persone volete diventare». Si intitola Becoming. La mia storia (Garzanti, pagg. 400, € 24; e-book € 13,99) e il 13 novembre esce in contempora­nea in tutto il mondo. È l’atteso memoir della ex first lady degli Stati Uniti Michelle Obama, che racconta il lungo e affascinan­te viaggio che l’ha condotta fino alla Casa più famosa del mondo. LA DIGITAL COMEDY Giac e Toni, dopo l’incontro con un misterioso vicino di casa, comunicano telepatica­mente con gli alieni. Uaired (La nave di Teseo, pagg. 224, € 17; e-book € 9,90; in libreria dal 18 ottobre) è una spassosa “commedia digitale” scritta dal musicista Elio (quello delle Storie Tese) e dal guru del digital Franco Losi.

LA STORIA DI UNA COME NOI Nina è una taxista, madre separata. Quando l’amico Guido viene trovato morto, si mette alla ricerca della verità, finendo per sfidare il mondo della finanza. La blogger Elasti (all’anagrafe Claudia de Lillo), seguita su @nonsolomam­ma, torna con Nina sente (Mondadori, pagg. 300, € 17,50; e-book € 9,99), commedia umoristica con giallo. LA LETTERA DEL BISNONNO È possibile racchiuder­e una vita in 100 pagine? Sì, se a scrivere è quel geniaccio di Andrea Camilleri. Il suo nuovo libro Ora dimmi di te (Bompiani, pagg. 112, € 14; e-book € 6,99) è una lettera alla pronipote Matilda. Il bisnonno 93enne racconta la guerra, la fame, il fascismo, e ripercorre la storia d’Italia attraverso i suoi ricordi. Un testamento morale, già in libreria, per dire ai giovani: «Le attuali convinzion­i appartengo­no a un tempo che non ha futuro, fatene tabula rasa! E non fidatevi mai delle apparerenz­e». IL BESTSELLER JAP Abbandonat­o dalla moglie, il pittore protagonis­ta di L’assassinio del commendato­re di Murakami Haruki (Einaudi, pagg. 418, € 17; e-book € 10,99) trova ospitalità da Amada Tomohiko, uno degli artisti più famosi del Giappone. Nella soffitta di Amada, si imbatte in un dipinto inquietant­e che gli cambierà la vita. Il super scrittore giapponese torna in libreria il 16 ottobre con il primo volume di una storia di cui presto uscirà il seguito.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy