TuStyle

Libri Parlatevi, specie in famiglia

ANDREA DE CARLO TORNA CON LA STORIA DI UN PADRE E DI UNA FIGLIA, E DEL LORO RAPPORTO MAI NATO

- testo di Eleonora Molisani

Andrea De Carlo, scrittore che ha formato più di una generazion­e di lettori, torna in libreria con Una di luna e affronta il tema della incomunica­bilità tra padri e figli.Achille Malventi, 87 anni, è un uomo egoista ed eccentrico, che ha puntato tutto sulla carriera di chef stellato.Anche sua figlia Margherita cucina, ma si dedica al suo piccolo ristorante tra le calli veneziane. Quando Achille decide di partecipar­e a un talent in tivù, Margherita lo accompagna, nel tentativo di riprendere il filo di un dialogo e di un’intimità forse mai nate.

Perché parlare di padri e figli?

«Oggi, più di un tempo, siamo diventati piccoli universi, non comunichia­mo più realmente. E io da tempo volevo parlare di come tutto ciò nasca dalle prime relazioni: è la famiglia la nostra prima palestra di dialogo e affettivit­à».

La storia è immersa nell’ambiente dei talent show, e lei è stato giudice di Masterpiec­e...

«Mi sono ispirato alla mia esperienza come giudice nel talent letterario di Raitre. Malventi rimane scioccato perché avrebbe voluto dire al mondo la sua verità ma, a causa dei ritmi e delle esigenze della tivù, la sua partecipaz­ione allo show si rivela un buco nell’acqua».

I due sessi hanno approcci diversi al dialogo.

«Margherita, come tutte le donne, vorrebbe un rapporto più profondo con Achille. Lui, come tutti gli uomini, è frenato da orgoglio, egoismo, spirito di rivalsa. Comunicare non sarà facile».

 ??  ??
 ??  ?? Andrea De Carlo, 65 anni, autore di Una di luna (La Nave di Teseo, pagg. 264, € 18).
Andrea De Carlo, 65 anni, autore di Una di luna (La Nave di Teseo, pagg. 264, € 18).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy