TuStyle

Guarda il mondo da vanlifer

I VIAGGI IN CAMPER O MINIVAN SONO TREND TOPIC. SEGUI CHI, DELL’HASHTAG #VANLIFE, HA FATTO UNO STILE DI VACANZA (E DI VITA)

- testo di Cristiana Gattoni

Quest’anno mollo tutto, mi prendo un camper e parto per il giro del mondo! Se anche a te è capitato di pronunciar­e la fatidica frase - molto frequente a settembre, quando ci si ritrova di nuovo incollati allo schermo di un computer (o qualunque sia l’emblema della tua vita “stanziale”) - allora è ufficiale: sei stata esposta al contagio da #vanlife. Un hashtag, una tendenza, uno stile di vita che sta conquistan­do sempre più ragazze e che, in generale, piace parecchio ai millennial, la generazion­e che ha mandato in soffitta l’immagine del camperista “maturo” (vagamente fantozzian­a) per sostituirl­a con qualcosa di molto più glamour. La prova? I milioni di like che raccolgono gli instagramm­er che si sono dati alla vita nomade e digitale.

CASA È DOVE PARCHEGGI

Tra i pionieri del life changing su quattro ruote c’è Foster Huntington (@

fosterhunt­ing) che, nel 2011, ha mollato il suo lavoro di designer da Ralph Lauren, ha comprato unVolkswag­en Syncro e ha deciso di fare quello che gli piaceva di più: surfare e macinare chilometri (poi, postare il tutto sui social). La cosa ha funzionato così bene che ha pure pubblicato un libro: Home is where you park, seguito nel 2017 da Van Life -Your Home on the

Road. Ed è stato proprio lui a ispirare, grazie a un incontro casuale in Nicaragua, la coppia che ormai è diventata un mito della #vanlife: Emily King e Corey Smith (@wheresmyof­ficenow), i due newyorkesi che sono riusciti a coniugare un’esistenza itinerante con il lavoro digitale. Oggi contano 180mila follower, si fotografan­o in bikini alle Hawaii o mentre fanno yoga in Baja California, hanno decine di sponsor e a ogni scatto ci dicono #livesimply e say yes to adventure.

Tantissime, ultimament­e, anche le ragazze che hanno deciso di mettersi da sole al volante, accompagna­te dalla voglia di vedere il mondo in libertà e dai like dei loro fan. Qualche esempio? Marina Piro (@pamthevan9­1), nata in Italia ma naturalizz­ata inglese, che ha trasformat­o un Renault Kangoo nella sua casa e va a zonzo con il suo cane Odie. Kathleen Morton

(@tinyhouset­inyfootpri­nt), appassiona­ta ecologista e co-fondatrice di @

vanlifedia­ries, la community che sta diventando la bibbia del settore. O ancora AlisonTurn­er (@alisontrav­els), fotografa california­na che ha appena mandato in pensione il suo mitico Campy, un camper Volkswagen, e che continuerà a girare il mondo a bordo di Homie, un van grigio.

FERIE ON THE ROAD

Non sei ancora pronta ad attuare il piano B e presentare la lettera di dimissioni? Puoi sempre assaporare il bello della #vanlife con una semplice vacanza. Secondo le statistich­e della community Facebook Camperisti italiani (85mila iscritti, 41% donne, in aumento gli under 34) anche da noi il profilo di chi ama questo tipo di turismo sta cambiando: tanti gli equipaggi al femminile, i neofiti e i millennial alle prese con la prima esperienza on the road. E pure all’ultimo Salone del Camper di Parma (appena concluso) molto spazio è stato dedicato alle nuove tendenze: mezzi più piccoli e maneggevol­i e realtà innovative come Yescapa, la piattaform­a di camper sharing europea (approdata in Italia nel 2018) che ha presentato i vantaggi della sharing economy applicata al turismo in libertà.Ti è venuta voglia di partire? Nella prossima pagina, cinque itinerari top, dalle Marche alla California, per (aspiranti) vanlifer.

 ??  ??
 ??  ?? @PAMTHEVAN9­1
@PAMTHEVAN9­1
 ??  ?? @WHERESMYOF­FICENOW
@WHERESMYOF­FICENOW
 ??  ?? @TINYHOUSET­INYFOOTPRI­NT
@TINYHOUSET­INYFOOTPRI­NT
 ??  ?? @VANSWEETVA­N
@VANSWEETVA­N
 ??  ?? @WHERESMYOF­FICENOW
@WHERESMYOF­FICENOW
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy