TuStyle

LA TELA VA IN PASSERELLA

-

Affascinan­ti, sicure di sé, moderne e, soprattutt­o, sempre elegantiss­ime. Sono le dame della Belle Époque ritratte da Giovanni Boldini (Ferrara 1842 Parigi 1931), l’artista che seppe cogliere ogni dettaglio fashion delle elaborate acconciatu­re e dei sontuosi abiti indossati dalle sue modelle, tanto da meritarsi il soprannome di “pittore dell’eleganza” (nella foto, Signora in bianco, olio su tela del 1902). A definirlo così, in occasione della prima retrospett­iva a lui dedicata nel 1931, fu nientemeno che Vogue, anche se già nel 1909 la rivista francese Fémina lo aveva incoronato “pittore della donna moderna”. La sua Ferrara gli dedica oggi una mostra che è un incanto per gli occhi: Boldini e la moda, a Palazzo dei Diamanti dal 16 febbraio al 2 giugno. Accanto alle opere del pittore sfilano vestiti, cappelli e accessori dei grandi couturier dell’epoca e le creazioni degli stilisti di oggi ispirate alle sue tele (nella foto, l’abito in tulle grigio ricamato, con corsetto trompe-l’oeil color nudo, firmato da John Galliano per la collezione Haute Couture autunno/ inverno 2005 di Christian Dior). Chissà, se fosse nato qualche decennio più tardi, forse Boldini sarebbe diventato anche un fotografo di moda, come Cecil Beaton (1904-1980), suo grandissim­o ammiratore.

 ??  ?? Signora in bianco di Giovanni Boldini
Signora in bianco di Giovanni Boldini
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy