TuStyle

Di cosa hanno parlato Quei teenager che salveranno il pianeta

In migliaia saltano la scuola per scendere in piazza. Contro il global warming e il silenzio degli adulti

- di paolo papi

I “GRANDI” SONO cOME I DINOSAURI

Combattivi, ambientali­sti e, a sorpresa, nient’affatto apatici o rassegnati. I giovani europei stanno tornando al centro della scena politica. Con un sostenitor­e d’eccezione: Leonardo DiCaprio, autore nel 2016 di un docufilm contro il surriscald­amento globale (Punto di non ritorno) e attivista green della prima ora con la sua Leonardo DiCaprio Foundation. Dal Belgio alla Germania, dai Paesi scandinavi fino all’Inghilterr­a, sono centinaia di migliaia gli adolescent­i che ogni giovedì o venerdì, ormai da mesi, saltano la scuola e scendono in piazza per chiedere ai governi una svolta radicale nelle politiche ambientali e misure più efficaci contro il global warming. Il loro slogan? «Anche i dinosauri credevano di avere più tempo a disposizio­ne». GRETA THUNBERG Il simbolo di questa ondata giovanile di massa, passata sotto silenzio nel mainstream italiano, è un’attivista svedese di 16 anni, affetta dalla sindrome di Asperger. Ogni venerdì, dall’agosto scorso, col sostegno dei genitori, non va a scuola, si piazza davanti al parlamento di Stoccolma e invita i suoi coetanei, sui social, a mobilitars­i per l’ambiente. Inizialmen­te era una protesta solitaria, che tutti prendevano sotto gamba. Ora Greta viene invitata sul palco delle conferenze sul clima dell’Onu: «Ho imparato» ha detto a Katowice (Polonia), «che non si è mai troppo piccoli per fare la differenza». L’ITALIA SI MUOVE Anche gli studenti del nostro Paese si stanno mobilitand­o, con i primi sit-in in città come Milano, Brescia, Modena, Venezia. L’obiettivo per loro è chiaro: farsi trovare pronti, con un #Climatestr­ike a livello europeo, alla Marcia internazio­nale per il clima del 15 marzo. DONALD TRUMP Tra i nemici del neonato movimento c’è il presidente degli Stati Uniti, unico Paese (insieme a Siria e Nicaragua) che si è sfilato dagli accordi sul clima di Parigi. Nei giorni del grande gelo che ha investito il Midwest, l’inquilino della Casa Bianca aveva twittato, con discutibil­e ironia: «Torna presto, global warming!». La risposta è forse nelle parole di Greta Thunberg all’Onu: «I nostri leader spesso si comportano come bambini».

«Gli studenti hanno ragione» ha scritto Leonardo DiCaprio su Twitter riferendos­i alle proteste ecologiste in Belgio, a cui hanno aderito migliaia di ragazzi e tremila tra accademici e ricercator­i

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy