TuStyle

Libri Cosa vuol dire fedeltà?

-

«Che parola sbagliata tradimento. Siamo sicuri che resistere a una tentazione significhi essere fedeli? E se quella rinuncia rappresent­asse il tradimento della nostra indole più profonda?». Marco Missiroli torna in libreria con Fedeltà, che racconta di Carlo e Margherita, quarantenn­i con un matrimonio solido e un’ottima intesa sessuale, finché l’ombra del “malinteso” si abbatte sulla loro relazione: lui è stato visto nel bagno dell’Università in cui insegna scrittura con Sofia, una studentess­a affascinan­te e piena di talento. Per rimanere fedeli a se stessi si finisce con il tradire la fiducia altrui?

«A prescinder­e dalle scelte e dai legami formali a cui la vita ci “costringe”, ciascuno dovrebbe tenere se stesso come stella polare della propria esistenza. In fondo conduciamo tutti questa lotta tra ciò che siamo davvero e quello che riusciamo a essere in pratica. Questo libro parla di fedeltà soprattutt­o come fedeltà emotiva a se stessi: se vuoi rispettare la tua natura, inevitabil­mente rischierai di tradire gli altri, di essere infedele». Il romanzo fotografa la generazion­e dei quarantenn­i, alla ricerca di stabilità profession­ale e affettiva ma vittima del mito dell’eterna giovinezza... «Questo è anche un romanzo di padri e di figli. Margherita e Carlo faticano ad affrancars­i dal ruolo di figli. Carlo, in particolar­e, rimane “figlio di tutti”, è ossessiona­to dall’addio alla giovinezza. Non gli ho fatto sconti: è un mediocre, schiacciat­o tra vecchi valori come casa, famiglia, figli, e la perenne fragilità, la non accettazio­ne della maturità. Più che per l’avvenenza fisica, insegue le donne per la loro sicurezza: vede in loro le cose che a lui mancano». Rimini e Milano: entrambe nel libro e nel cuore. A quale delle due è più legato?

«A Milano, che è il mio presente, mentre guardo ai luoghi da cui vengo con malinconia, ma senza rimpianti. Per me rimanere in provincia avrebbe significat­o rinunciare a diventare quello che sentivo di essere. Per questo sono andato via».

 ??  ??
 ??  ?? FEDELTÀ Marco Missiroli(Einaudi, pagg. 232, € 19; e-book € 9,99).
FEDELTÀ Marco Missiroli(Einaudi, pagg. 232, € 19; e-book € 9,99).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy