TuStyle

Musica Il pop secondo Gabbani

-

Einstein, i social network che ci rovinano la vita e almeno un paio di canzoni che puntano a diventare tormentoni da spiaggia: questi alcuni degli ingredient­i di Viceversa, il quarto disco di Francesco Gabbani, intitolato come la canzone con cui è arrivato secondo (ma primo al televoto) al Festival di Sanremo. E l’amore? C’è anche quello, naturalmen­te, perché dopotutto l’album è uscito il giorno di San Valentino, ma alla fine viene relegato tra i versi della title track presentata all’Ariston. «È un inno alla condivisio­ne», ha detto il cantante di Carrara, interrogat­o su quale sia il fil rouge che lega tra loro i nove brani. Dunque si incomincia con la teoria della relatività, nel senso che ognuno ha il suo modo di vedere le cose (Einstein).

Si prosegue con gli alti e bassi della vita in Il sudore ci appiccica, una delle canzoni candidate a farci ballare sotto l’ombrellone (l’altra è Shambola, ritmo latino a gogò, oltre alla solare È un’altra cosa, singolo di lancio uscito nel 2019). Si arriva poi all’importanza della tolleranza in Bomba pacifista e si chiude con un pizzico di malinconia in Cancellami. Insomma, autentico pop italiano, senza giri di parole e troppe sofisticaz­ioni. Intanto Gabbani arriverà in tutte le più grandi città, per 13 tappe complessiv­e, durante il suo instore tour, in programma dal 14 febbraio a Torino fino al 27 febbraio a Palermo (francescog­abbani.com).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy