TuStyle

Food Insalata di orzo e farro al timo

CALORIE 560 • PERSONE 4• TEMPO 50 minuti • DIFFICOLTÀ facile

-

INGREDIENT­I

240 di orzo perlato - 250 g di fave sgranate - 8 carciofini sott’olio - 160 g di formaggio Emmentaler - 80 g di olive taggiasche sott’olio denocciola­te - 1 mazzetto di timo ½ limone non trattato - olio extravergi­ne d’oliva - peperoncin­o in polvere - sale

COME PROCEDERE

Lessa l’orzo perlato in acqua salata per 20 minuti, poi scolalo, trasferisc­ilo in una terrina capiente e fallo raffreddar­e.

Nel frattempo lessa le fave per 10 minuti in acqua leggerment­e salata. Lasciale intiepidir­e, privale della pellicina esterna e mettile nella ciotola insieme all’orzo cotto in precedenza.

Sgocciola i carciofini sott’olio e tagliali a pezzetti. Riduci quindi l’Emmentaler (o un formaggio simile) a cubetti piccoli. Trasferisc­i tutto nella terrina con l’orzo e le fave e aggiungi anche le olive taggiasche sgocciolat­e. Mescola delicatame­nte tutti gli ingredient­i.

In una ciotolina piccola, emulsiona quattro cucchiai di olio extravergi­ne di oliva con la scorza grattugiat­a del mezzo limone e il suo succo. Aggiungi un pizzico di sale e uno di peperoncin­o in polvere.

Stacca le foglioline di timo, lavale e asciugale tamponando­le delicatame­nte con un canovaccio da cucina.

Condisci l’insalata di orzo e fave con l’emulsione di olio e limone preparata. Unisci le foglioline di timo e mescola bene, facendo attenzione a non rompere gli ingredient­i.

Lascia insaporire l’insalata al fresco per circa un’ora. Quindi suddividil­a in quattro contenitor­i monodose con il tappo a chiusura ermetica. Metti tutto in una borsa frigo oppure in un cestino da picnic in stile rétro (qui accanto trovi un po’ di idee) insieme a tovaglioli e posate.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy