TuStyle

Sanremo, il festival che ci somiglia

CORRE UN FIL ROUGE TRA L’ARISTON E TUSTYLE. TRA INTERVISTE, COVER E STORIE DI MUSICA, MOLTI BIG LI CONOSCIAMO DA VICINO. ECCO QUALI di RACHELE DE CATA

-

Che bel Sanremo ci ha preparato Amadeus, direttore artistico e conduttore del Festival per il secondo anno consecutiv­o. L’ex dj ha confeziona­to un mix che segue i gusti dei giovani, che va dietro allo streaming e alle visualizza­zioni su YouTube, che è attento alla musica indipenden­te ma anche a quello che succede su Instagram. Insomma, il mondo nel quale Tustyle vive e si

rigenera a ogni nuovo numero. Certo, non manca qualche sorpresa che ci ha spiazzato un po’, tipo Extralisci­o &Co., ma per il resto i 26 big in gara, annunciati in diretta il 17 dicembre durante la finalissim­a di Sanremo Giovani, erano tutti un susseguirs­i di "questa ce l’ho", come quando si giocava con le figurine. A partire da alcune delle donne in concorso, che abbiamo già raccontato nelle nostre storie di copertina: Malika Ayane e Annalisa (ben due volte, la prima volta per il Sanremo del 2018 e la seconda poche settimane fa). E poi c’è Francesca Michielin, che è stata la prima copertina del lockdown primaveril­e. La prima intervista su Zoom (apripista di una lunghissim­a serie), la prima foto organizzat­a da remoto, i primi

strilli chiusi non in redazione, com’eravamo soliti fare, ma ognuno da casa propria, in quel clima surreale che nessuno avrebbe creduto potesse diventare il nostro nuovo modo di fare il giornale.

I QUASI CONGIUNTI

Francesca Michielin a Sanremo ci va con Fedez, e i pronostici li danno già come possibili vincitori (la canzone è Chiamami per nome). Rapper, produttore, imprendito­re e marito di Chiara Ferragni: quante volte abbiamo scritto di Federico Lucia e della sua famiglia? Tantissime, anche sull’ultimo numero di Tustyle (in cover c’era Chiara). Ma a noi i bei ragazzi piacciono, non ne abbiamo mai fatto mistero: di Irama non ci perdiamo un’uscita (lo seguiamo, e intervisti­amo, dai tempi di Amici, al festival canterà La genesi del tuo colore), mentre Ghemon lo rincorriam­o a ogni cambio di pettinatur­a, e chissà cosa ci riserverà per il suo Momento perfetto. Ritroviamo con piacere Ermal Meta che ha Un milione di cose da dirti (e chissà se riuscirà a farle, ci ha fatto sapere via

WhatsApp). E ci fa sorridere pensare a Bugo, che senza Morgan promette di non scappare più via dal palco (canta E invece sì, un testo che parla di empatia e di ironia). Chiudiamo questo giro autocelebr­ativo con i Måneskin : belli, bravi e stilosi. In perfetta sintonia con Tustyle da quando nel 2017, ai live di X Factor, Damiano si presentò con short di lattice e tacchi a spillo. “Il ragazzo della pole dance”, lo chiamavamo con affetto in redazione. Il quartetto romano va all’Ariston con Zitti e buoni: ci hanno sussurrato che la canzone è una bomba, ci crediamo sulla parola.

GLI AMICI CHE VORREI

E qui ci sono tutti quelli che ancora non abbiamo avuto modo di conoscere meglio, di indagare al di là delle classifich­e. Ma con i quali sentiamo di essere in sintonia: Madame (il suo pezzo è Voce), i Coma_Cose (cantano Fiamme negli occhi), Aiello (Ora). Sia ben chiaro, ce ne sono altri che ci piacciono molto, da Random a Fasma, da Fulminacci a Willie Peyote. Ma di tutti non possiamo parlare, non ancora almeno: aspettiamo i primi ascolti. Intanto, non se ne voglia nessuno, facciamo quadrato attorno ai “nostri”. Perché di ognuno abbiamo un ricordo, una foto, una canzone. E se a scatola chiusa dovessimo dare un voto, probabilme­nte lo daremmo a loro.

TUTTO DA CONFERMARE

La grande domanda ora è: ma Sanremo si farà davvero? Nessuno lo sa. Se tutto dovesse andare per il meglio, e se la temuta terza ondata di pandemia non dovesse arrivare, ci trasferire­mmo in riviera dal 2 al 6 marzo. Ma il condiziona­le è d’obbligo: la Rai tiene botta per queste date anche se nei corridoi si mormora che in caso di contagi ancora elevati si potrebbe organizzar­e uno slittament­o dalla gara a fine mese (non di più, per esigenze pubblicita­rie). All’Ariston si entrerebbe solo con tampone rapido all’ingresso mentre resta da sciogliere il nodo sala stampa. Dove saranno i giornalist­i? Ci auguriamo in teatro, vicino ai cantanti. Ammesso che si trovi un modo per stare uniti, ma distanti.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? I Maneskin e, sotto, Annalisa. Qui c’è Ghemon. A destra Francesca Michielin
(in Blazè Milano) con Fedez e, più in basso, Aiello.
I Maneskin e, sotto, Annalisa. Qui c’è Ghemon. A destra Francesca Michielin (in Blazè Milano) con Fedez e, più in basso, Aiello.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Da sinistra: la giovanissi­ma Madame, Ermal Meta e Irama. Qui in alto, Gaia; a lato, la coppia artistica dei Coma_Cose (insieme anche nella vita privata).
Da sinistra: la giovanissi­ma Madame, Ermal Meta e Irama. Qui in alto, Gaia; a lato, la coppia artistica dei Coma_Cose (insieme anche nella vita privata).
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy