TuStyle

Trieste, il bello di essere glocal

COSMOPOLIT­A E INTIMA, CLASSICA E ANTICONFOR­MISTA: LA CITTÀ GIULIANA È UN MIX&MATCH UNICO (CON UN TOCCO MOLTO FEMMINILE)

- di FEDERICA PRESUTTO foto di EMANUELA DE SANTIS

Cherchez la femme, penso mentre passeggio per Trieste. Già, perché se il capoluogo del Friuli Venezia Giulia è famoso per aver dato i natali a uomini illustri vedi Italo Svevo e Umberto Saba, la sua essenza è puramente femminile. Prendi il Borgo Teresiano, conosciuto come la città nuova (si fa per dire, visto che risale alla metà del Settecento): si chiama Teresiano in onore della donna che l’ha voluto, Maria Teresa d’Austria, Signora di Trieste dal 1740 al 1780, prima e unica donna degli Asburgo a ereditare il governo dei vasti possedimen­ti della casata austriaca. Il suo Borgo (uno dei primi esempi di urbanizzaz­ione moderna disciplina­ta da un piano regolatore!) non solo è bello architetto­nicamente, ma è pure molto funzionale. Un esempio è il braccio di mare del Canal Grande, che dal mare Adriatico s’inoltra fino alle rotondità della chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo per consentire un comodo approdo alle navi mercantili direttamen­te in centro. Con un piglio da vere regine, poi, le donne di Trieste frequentav­ano i caffè da sole, o meglio in compagnia di una sigaretta, quando nel resto d’Italia un comportame­nto simile avrebbe fatto scandalo. Per vedere queste donne emancipate in azione basta andare al museo Revoltella (museorevol­tella.it), dove sono protagonis­te dei disegni e degli affiche di un altro triestino illustre, Marcello Dudovich, padre della cartelloni­stica pubblicita­ria moderna. E per fare come loro e mettersi in posa in un bar c’è l’Antico Caffè San Marco (@anticocaff­esanmarco) dal 1914 sempliceme­nte il caffè letterario (con tanto di casa editrice e libreria) più amato della città. Oltre a svago e cultura, lo storico

locale offre anche un raffinato menu firmato dallo chef Matija Antolović. Lui, i suoi piatti li chiama «sciocchi» perché, in nome del back to basic, rivendica che «la cosa davvero importante in cucina sono le materie prime». Comunque, quando assaggio le sue creazioni - dalla pasta e seppie ai calamari e ceci, per non dire della torta Esterhazy - mi sento tutt’altro che stupida. Atmosfere storiche e ottimi drink in pieno centro anche al Berlam Coffee Tea & Cocktail, bar dell’hotel DoubleTree Hilton (hilton.com), dove è possibile pure dormire in camere chic a prezzi

 ??  ??
 ??  ?? Veduta del Canal Grande. Tutte le info per visitare Trieste: turismofvg.it
Veduta del Canal Grande. Tutte le info per visitare Trieste: turismofvg.it
 ??  ?? 1 2
1 2
 ??  ?? 3
3
 ??  ??
 ??  ?? 4
4

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy