TuStyle

L’irresistib­ile fascino del villain

STA ARRIVANDO LA SERIE SU LOKI E PURE IL FILM SU CRUDELIA DE MON. HANNIBAL THE CANNIBAL E JOKER HANNO VINTO L’OSCAR. PERCHÉ MOLTI CATTIVISSI­MI DIVENTANO PIÙ FAMOSI (E AMATI) DEI BUONI? ANCHE PER UNA QUESTIONE DI LOOK

- di FEDERICA PRESUTTO

Finalmente si prova a fare un po’ di giustizia: il 9 aprile, su Rai2, va in onda la prima puntata della serie Clarice, sequel de Il Silenzio degli innocenti. Clarice chi? Ecco, appunto. Mentre tutti sanno chi è il dottor Lecter, l’agente dell’Fbi Clarice Starling, di fatto protagonis­ta del cult movie uscito proprio 30 anni fa (e interpreta­ta dal premio Oscar Jodie Foster), è finita nel dimenticat­oio. Con questa serie, quindi, si tenta di ristabilir­e gli equilibri (anche se ce ne vuole, visto che il franchise di Hannibal the Cannibal conta ben quattro libri, cinque film e una serie da tre stagioni). A dispetto della povera Clarice (nella serie interpreta­ta da Rebecca Breeds), però, la prima cosa che vien da pensare di questo nuovo telefilm è: “Ma ci sarà il dottor Lecter?”. Per saperlo ci tocca aspettare aprile. Quello che è già certo, invece, è che il perverso allure del Cannibale accomuna molti villain. Tanto che, da miseri comprimari, diventano spesso protagonis­ti assoluti di film e serie tivù.

GUARDA CHE OUTFIT

Quando, in Nightmare 6, Freddy Krueger sbotta: «Niente potrà mai uccidermi», la reazione dei ragazzini che vedevano il film è stata la stessa in tutto il mondo: urla di gioia. Poco importa se la sua attività preferita è sbudellare proprio i teenager, l’orrido protagonis­ta della saga di Nightmare è un’icona pop. Il suo cappellacc­io sformato, il maglione a righe rosse e verdi e, soprattutt­o, il guanto con i rasoi declinano una mise che continua a essere un best seller di Halloween (anche nella versione per cani). Un’analisi della casa editrice inglese Penguin sul perché i cattivi siano più affascinan­ti dei buoni indica tra le concause proprio i loro outfit di grande effetto. Prendete Mildred Ratched, infermiera di Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975), radicata talmente nell’immaginari­o collettivo da guadagnars­i, 45 anni dopo il film, una serie tutta su di sé, Ratched (su Netflix la prima stagione, in cantiere la seconda). Se nella pellicola originale era sempre impacchett­ata nell’uniforme d’ordinanza, nella recente versione per il piccolo schermo (con il volto ineffabile di Sarah Paulson) sfoggia sofisticat­i completi che sublimano l’eleganza degli anni 40, periodo in cui è ambientata la storia.

Altra fashion victim che sta vivendo una seconda giovinezza è Crudelia De Mon, da cartone animato de La Carica dei 101 a mattatrice in carne e ossa grazie a Emma Stone del film Cruella, in uscita il prossimo 28 maggio. A corroborar­e la tesi modaiola, non solo le due signore di cui sopra, ma pure due brutti ceffi che stanno agli antipodi dello spettro cromatico: uno gioca sul total white, l’altro sul total black. Quello tutto

in bianco è Alex DeLarge, il cialtrone sociopatic­o di Arancia meccanica (con il ghigno di Malcolm McDowell). La sua livrea candida da drugo abbinata a bombetta molto British, sospensori­o a vista e occhio truccato con ciglia finte sono entrati nell’olimpo delle iconografi­e strakult. Parlando di nero, invece, bastano le due parole Dart Fener. Il suo look con mantello, reso impareggia­bile dall’elmetto ieratico, sarebbe sufficient­e per convertire chiunque al lato oscuro della forza (altro che le mortifican­ti palandrane da Jedi). Lord Fener affascina anche per il suo curriculum: nasce buono, poi il logorio della galassia moderna lo porta su una bruttissim­a strada, ma alla fine muore redento.

SUPERCRIMI­NALI DA EMPATIA

Sempre secondo Penguin, infatti, amiamo gli antieroi perché sono personaggi complessi, non prevedibil­i e molto creativi. Insomma, i chiaroscur­i delle loro complicate personalit­à ci catturano più dell’armatura senza macchia dei virtuosi. Nella schiera dei tormentati svetta Joker che, da alter ego pestifero di quel musone di Batman, si è meritato un suo film da assoluto protagonis­ta. La pellicola, soprattutt­o grazie a Joaquin Phoenix, ha vinto due Oscar, due Golden Globe e il Leone d’Oro a Venezia nel 2019. La consacrazi­one popolare si era già compiuta con orde di fan che si dilettavan­o a emularlo nell’iconica scena del balletto sulla scalinata del Bronx. L’antieroe ridanciano è sempre sulla cresta dell’onda. Interpreta­to da Jared Leto, Joker non manca nel cast di Zack Snyder’s Justice League: disponibil­e in Italia su Prime Video dal 18 marzo, è il director’s cut del film già uscito nel 2017, ma con un nuovo montaggio, scene recuperate e rigirate (insomma, tutto un altro film rispetto al flop uscito quattro anni fa). Chiudiamo con un’amara verità, che fa segnare l’ultimo punto ai villain: la perfezione, alla lunga, annoia. Se ne sono accorti pure in Marvel, ed ecco che su Disney+ sta per debuttare la serie

Loki (sardonico e sexy come Tom Hiddleston), tutta dedicata al fratellast­ro hater di Thor. Malvagissi­mo, anzi no, di certo mai noioso.

 ??  ?? EMMA STONE nel film Cruella
EMMA STONE nel film Cruella
 ??  ?? MALCOLM MCDOWELL in Arancia Meccanica
MALCOLM MCDOWELL in Arancia Meccanica
 ??  ?? SARAH PAULSON nella serie Ratched
SARAH PAULSON nella serie Ratched
 ??  ?? TOM HIDDLESTON è Loki
TOM HIDDLESTON è Loki
 ??  ?? JOAQUIN PHOENIX alias Joker
JOAQUIN PHOENIX alias Joker
 ??  ?? REBECCA BREEDS nella serie tv Clarice
REBECCA BREEDS nella serie tv Clarice

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy