TuStyle

The best of

Cristiana Gattoni

-

Sia benedetta Hailey Baldwin, nei secoli dei secoli. La modella e moglie di Justin Bieber – i due si sono sposati nel 2018 – è riuscita, prima di tutto, a salvare il marito da una vita di sesso, droga e rock’n’roll che poteva finire malissimo: tra le decine di aneddoti più o meno veritieri che circolano sul tema, memorabile quello sulla quantità di canapa fumata dalla popstar canadese durante un volo aereo privato, roba da far mettere le maschere a ossigeno ai piloti per non finire fuori rotta. «A 19 anni ho iniziato a farmi di droghe pesanti e ho rovinato tutte le mie relazioni. Ero pieno di collera, non avevo rispetto per le donne ed ero arrabbiato», aveva confessato ai suoi milioni di follower, una volta finita la tempesta. Ma da quando è felicement­e

accasato, Justin non solo ha imboccato la via della redenzione (è un fervente cattolico) che per tanti anni aveva cercato: è anche costanteme­nte ispirato. Tanto che a sorpresa, ad appena un anno dall’uscita di Changes e dopo una serie di collaboraz­ioni sbanca-classifich­e (Shawn Mendes, 24kGoldn, Chance the Rapper), ha annunciato l’uscita di Justice, il suo sesto album di inediti, in arrivo il 19 marzo. «La sofferenza, l’ingiustizi­a e il dolore possono portare le persone a sentirsi impotenti. La musica è un ottimo modo per ricordarci che non siamo soli (…) So che non posso risolvere l’ingiustizi­a facendo musica, ma so che se tutti noi facciamo la nostra parte usando le nostre capacità per questo pianeta, sarà più facile avvicinarc­i e sentirci uniti», ha scritto (tra le altre cose) nel lunghissim­o post di annuncio.

PIONERE DI YOUTUBE

Nato a London, Ontario, nel 1994, Justin Drew Bieber è stato il primo nella storia della musica a farsi notare grazie ai video registrati nella sua cameretta e pubblicati su YouTube con l’aiuto della mamma. Il primo disco è uscito nel 2010. Poi sono arrivate le bravate da teenager, le risse, gli arresti e le pubbliche ammende. Sullo sfondo, il tira e molla con un’altra popstar di caratura globale: Selena Gomez. La sua carriera musicale però è stata tutta un crescendo infinito, alla faccia di chi temeva che si sarebbe bruciato in fretta: è l’artista numero 1 su YouTube con oltre 60 milioni di iscritti e ha battuto i record globali su Spotify con oltre 65 milioni di ascoltator­i mensili. Su Instagram ci sono 164 milioni di follower che non smettono di seguirlo e ascoltarlo.

RECORD E SPIRITUALI­TÀ

«A volte guardarsi allo specchio può risultare spaventoso. A volte non ci piace la persona che vediamo. Il nostro passato spesso ci impedisce di essere tutto ciò che potremmo essere», ha scritto pochi giorni fa sui social, spiegando che lui ha trovato la soluzione in Gesù. Il quale, tra le altre cose, lo ha benedetto con la sua Hailey (l’ha detto nel 2019, in un’intervista). Beati loro, è il caso di dirlo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy