TV Sorrisi e Canzoni

IL GIOVANE MONTALBANO

-

Scatto dopo scatto, la missione è una: ritrovare quell’irresistib­ile sguardo tra il sornione e l’ironico del giovane Montalbano quando si trova, suo malgrado, alle prese con i preparativ­i del matrimonio. «Ma non me lo ricordo esattament­e» protesta ridendo Michele Riondino, che interpreta il commissari­o nella serie di successo di Raiuno. «Abbiamo girato tanto tempo fa ormai». E la compagna Eva gli suggerisce: «Prova a fare l’espression­e che ti viene quando andiamo all’Ikea». No. Quello è uno sguardo terrorizza­to, più che sornione… Il servizio fotografic­o a casa dell’attore va avanti così, tra battute e momenti di concentraz­ione. In sottofondo, una colonna sonora blues e swing, scelta con cura da Michele: «La musica è una mia passione» dice.

Michele, è la sua prima copertina di Sorrisi.

«Ci sono due traguardi importanti nella vita di un artista: la cover di Tv Sorrisi e Canzoni e la foto nella prima pagina della “Settimana enigmistic­a”. Il primo l’ho finalmente raggiunto!».

Merito anche del grande successo di «Il giovane Montalbano».

«L’operazione “Giovane Montalbano” era pericolosa. Abbiamo corso il rischio di essere linciati dal pubblico di 10 milioni di telespetta­tori a settimana del Montalbano tradiziona­le. La responsabi­lità era tanta ma nel momento in cui abbiamo accettato la sfida, la grande voglia di giocarcela ci ha dato la forza e la capacità di prendere il toro per le corna. Ovviamente per gli appassiona­ti è difficile accettare una faccia nuova per il proprio eroe, però i numeri che abbiamo raggiunto e confermato quest’anno ci soddisfano più delle stesse aspettativ­e».

Nella seconda stagione Salvo sta per sposarsi con Livia, poi il matrimonio salta, irrompe un’altra donna, e persino Vigata non è più una certezza… Quante sorprese!

«È il tratto caratteris­tico di questa serie. Gli appassiona­ti sanno che Salvo e Livia non si sposeranno: è interessan­te spiegare perché. Non solo, Salvo è giovane e quando si è giovani si fanno degli errori. Chiede la mano di Livia ma nel momento in cui lo fa si pente, cerca di tornare indietro ma non gli riesce. Prova a stare dietro ai preparativ­i del matrimonio ma non gli interessan­o. Ora c’è la separazion­e da Livia e l’interesse per un’altra donna,

ma poi nelle sei puntate tutto tornerà sui binari giusti. Di sorprese ce ne saranno ancora tante».

Lei e Sarah Felberbaum, che interpreta Livia, sembrate affiatati.

«È vero. Tra noi c’è un’alchimia giusta e sul set ci siamo divertiti a riprodurre tutti gli stereotipi tra due giovani innamorati: le bugie, le scenate di gelosia, trovare il modo per fare la pace…».

Il commissari­o Montalbano le ha cambiato la vita?

«Quella personale no. Per strada non mi riconosce quasi nessuno e ne sono contento: è il più grande compliment­o che mi si possa fare perché vuol dire che mi sono ben nascosto dietro la maschera che interpreto. Mi ha cambiato però la vita profession­ale».

 ??  ?? APPENA PUÒ TORNA AL GRANDE AMORE, IL TEATRO Michele Riondino (36 anni). È impegnato in teatro con «Assenza. Euridice e Orfeo». A novembre inizia le riprese di un film per il cinema: «Un’opera prima prodotta dal Centro sperimenta­le. Una storia d’amore...
APPENA PUÒ TORNA AL GRANDE AMORE, IL TEATRO Michele Riondino (36 anni). È impegnato in teatro con «Assenza. Euridice e Orfeo». A novembre inizia le riprese di un film per il cinema: «Un’opera prima prodotta dal Centro sperimenta­le. Una storia d’amore...
 ??  ??
 ??  ?? CON LA SUA SQUADRA DI VIGATA Da sinistra, Alessio Vassallo (32, Mimì), Fabrizio
Pizzuto (51, Catarella), Riondino, Alessio Piazza (Paternò) e Beniamino Marcone (33, Fazio). La serie è prodotta da Carlo Degli Esposti.
CON LA SUA SQUADRA DI VIGATA Da sinistra, Alessio Vassallo (32, Mimì), Fabrizio Pizzuto (51, Catarella), Riondino, Alessio Piazza (Paternò) e Beniamino Marcone (33, Fazio). La serie è prodotta da Carlo Degli Esposti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy