TV Sorrisi e Canzoni

COM’È DIVERTENTE DIRSI ADDIO

-

Alla loro quarta partecipaz­ione alla kermesse («Si pronuncia chermèsse, con la “e” finale» ci tiene a precisare Elio) hanno un sogno: arrivare ultimi. Dopo il secondo posto nel 1996 con «La terra dei cachi», il premio della critica per «La canzone mononota» nel 2013 e la 12a posizione con «Vincere l’odio» nel 2016. «Ci stiamo avvicinand­o all’obiettivo» scherzano gli «Elii» in coro.

Sul palco dell’Ariston finora sono sempre saliti con celebri travestime­nti: conciati da Rockets, da pupazzoni obesi, in versione afro, metal come i Kiss... «Per quest’anno si hanno aspettativ­e altissime» nota Faso. «Ma noi siamo ometti, ormai. Siamo gli ometti degli abiti ( ride) ». Il brano «Arrivedorc­i» è un ulteriore saluto dopo il concerto di ad- dio dello scorso 19 dicembre al Forum di Assago (MI). E anticipa un album omonimo inciso dal vivo (in uscita il 9 febbraio) e il Tour d’addio che terminerà il 30 giugno 2018, a cui seguirà poi lo scioglimen­to (definitivo?) della band milanese. «La canzone racconta la fine di una bella storia. Ci siamo ispirati a “Tempo di pic-nic”, un cortometra­ggio di Stanlio e Ollio del 1929» svela Elio. «Quello in cui salgono in macchina, salutano più volte, ma non riescono mai a partire. Gli addii sono così: faticosi. Ed è una metafora della nostra vita».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy