TV Sorrisi e Canzoni

SOCIAL POSTA DEI LETTORI TE LO DICE SORRISI

-

Iva Zanicchi è una vera artista, una donna simpaticis­sima e con un grande carattere: non vedo l'ora di vederla battagliar­e alla sua maniera nel talent di Maria De Filippi. Se faremo un articolo sull’Aquila di Ligonchio, di sicuro useremo il suo bellissimo titolo. Anzi, visto che lei ha questa grande dote di titolista, non è che può passare ogni tanto in redazione a darci una mano?

UFFICIO POSTALE Sono un affezionat­issimo lettore di Sorrisi, ho 31 anni e da poco mi sono avvicinato alla comicità surreale di Nino Frassica, per me un genio dell'umorismo. Come posso scrivergli?

Fulvio Mazza

Caro Fulvio, non possiamo, come può immaginare, dare indirizzi e mail private di personaggi dello spettacolo. Ma poiché Nino è un grande amico di Sorrisi (tra parentesi, anche per me è un genio), noi possiamo fare da ufficio postale e girare la sua richiesta a lui.

TECHETECHE’-SPOT Caro direttore, ho letto l’articolo su «Techeteche­te’», che guardo

Salve Sorrisi, sapreste dirmi il titolo del brano dello spot «Vivident», chi lo interpreta e se è disponibil­e in cd? Grazie mille!

Alberto Nesti, Prato

Si tratta di «Music to watch girls by», uno dei successi di Andy Williams (1927-2012), cantante americano che ha venduto oltre 100 milioni di copie in carriera. Lo può trovare nel Cd «Moon river: the very best of Andy Williams».

quasi tutte le sere. Ma spesso si rivedono cose già note. Proponga agli autori di mettere anche delle pubblicità: sarebbe bello rivedere spot veri messi a confronto con le loro parodie, come quelle fatte da Maurizio Crozza e Carla Signoris.

Enrico Caporossi

Non vorrei essere un autore di «Techeteche­te’»: immagino quante richieste riceva, magari anche mentre fa la spesa al supermarke­t. La realtà è che quel programma non ci basta mai. E la sua, Enrico, è un’ottima idea.

UN MARITO VULCANICO Ho letto su Sorrisi il contenuto della puntata di «Linea Verde» dell’8 luglio, dedicata al lago di Bolsena: «Il lago vulcanico più grande e profondo d’Europa». Da lì è nata una diatriba con mio marito il quale diceva che non è vero. Ho cercato di documentar­mi ma non ho trovato scritto da nessuna parte che il lago di Bolsena sia il più grande e profondo d’Europa. Lucia, Siena

Cara Lucia, il comunicato della Rai riportava quel dato, come molti siti di geografia (e anche Wikipedia). Forse a suo marito è sfuggito proprio l’aggettivo «vulcanico». A proposito: spero che suo marito non sia troppo... vulcanico e che non si arrabbi per essere stato contraddet­to.

SQUALI E MEDUSE Direttore, nel suo editoriale ha scritto che le meduse hanno paura degli squali. A me non risulta. È sicuro?

Giorgio Petrelli

Sicuro no, ma quando vedo delle meduse non c’è mai uno squalo in giro. Qualcosa deve voler dire.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy