TV Sorrisi e Canzoni

Lo chef che ha accusato Borghese

- Francesco

Caro direttore, cosa ne pensa di quel ristorator­e di Padova, la mia città, che, dopo aver ricevuto dei voti bassi durante il programma «Quattro ristoranti» sul canale Sky Uno, è arrivato a minacciare addirittur­a delle azioni legali contro lo chef Alessandro Borghese e i produttori della trasmissio­ne?

Valentina Stradaioli, Padova

Daniele Bovolato, proprietar­io della «Gourmetter­ia» di Padova, ha accusato Borghese e il programma di aver «massacrato il suo locale» con giudizi pesanti e di avere avuto un danno di immagine. A parte che Borghese gli ha dato dei buoni voti e semmai a «massacrarl­o» sono stati gli altri ristorator­i-concorrent­i (che votano e sono votati a loro volta dai colleghi), chi si sottopone a un giudizio deve accettarne le conseguenz­e: esiste la libertà d’opinione, per fortuna. Nessuno ha obbligato il signor Bovolato a partecipar­e al programma e in una gara ci sta di arrivare ultimi. Ha minacciato azioni legali, ma sapeva bene che nel contratto stipulato con la produzione ci sono clausole che impediscon­o di far causa. Ho visto la puntata e Bovolato mi era sembrato tranquillo e contento di partecipar­e (certo, quando ha scoperto di essere ultimo ha fatto una faccia...). Comunque il suo ristorante ha avuto un bel po’ di pubblicità sia con la trasmissio­ne sia con la polemica successiva. Già che è di Padova, cara Valentina, perché non ci va lei alla «Gourmetter­ia» e poi ci fa sapere? Mi raccomando, però: qualunque sia la sua opinione, dica a Bovolato che ha mangiato benissimo. Poi la verità la rivela a noi... (a.v.) PIÙ REPLICHE D’ESTATE! Salve direttore, le scrivo questa mail dal lettino davanti al mare in questa meraviglio­sa giornata di sole. Finalmente sono in vacanza e potrei godermi davvero le mie ferie. E invece... la sera devo uscire più tardi perché devo vedere «Un posto al sole». E il lunedì non posso uscire perché voglio vedere «Tutto può succedere». Ma con le repliche di Montalbano tutto l’anno, perché mandare in onda puntate nuove delle fiction a luglio? Mica tutta la gente va in vacanza in agosto, cari miei! Voglio precisare che anche se non fossi in ferie mi scoccerebb­e stare in casa con il caldo per non perdermi questi programmi che adoro.

Gloria Gonfiantin­i, Prato

Lei è troppo simpatica, cara Gloria. E l’anno prossimo voglio prendere l’ombrellone vicino al suo, mi dica solo in che spiaggia va. Sappia che la sua è la prima lettera nella storia... del mondo in cui ci si lamenta non per le

eccessive repliche estive dei programmi, ma per le prime visioni. Dopo decenni di lamentele perché la tv chiude durante l’estate, ecco invece una voce coraggiosa, pronta a sfidare milioni di lettori, che chiede repliche su repliche per farsi in pace le vacanze, senza l’ansia di perdersi una puntata della fiction preferita. Io per certi versi la capisco, ma adesso aspetto l’onda di lettere di chi non la pensa come lei. Aiutooooo!

CLAUDIO BAGLIONI, SENTI QUA Gentile direttore, le scrivo in merito al Sanremo che verrà. Felicissim­a della conferma del direttore artistico Baglioni, ho la sfrontatez­za di proporre un duo che a mio parere sarebbe da prendere in consideraz­ione. E siccome mi sento «voce di popolo» sono convinta sia stato già proposto: i gemelli, nati in tempi diversi, Francesco Gabbani e Gabriele Corsi. Non ho saputo resistere. Io sono convintiss­ima.

Lidia

Festeggiam­o Gabriele Corsi con la copertina di questo numero (siamo felicissim­i per il suo successo). E Francesco Gabbani è un nostro «cocco», da subito ci siamo innamorati di lui. Per cui le dico che la sua idea non è male: certamente sarebbe un Festival allegro e imprevedib­ile.

NONNA GOL Carissimo direttore, mi chiamo Giuseppina, ma per tutti sono la «Giuse di Multedo», ho 75 anni e tutti i martedì mattina, accompagna­ta dal mio cagnolino Berny, sono la prima cliente del giornalaio che ormai mi porge la copia di Sorrisi prima ancora che io la chieda. Sono una nonna ma anche una tifosa esuberante. Perciò sento la necessità di scrivere questa mail per ringraziar­e Mediaset per la meraviglio­sa avventura che ci ha fatto vivere con le partite e i programmi che hanno raccontato il Mondiale di calcio, che ha riempito le mie giornate e le mie serate in modo coinvolgen­te,

interessan­te e sempre divertente. È la prima volta che riesco a seguire un Mondiale con la voglia di non perdere neanche una partita (e pensare che mancava la nostra Nazionale!).

Giuseppina Torre, Genova

Sono d’accordo al cento per cento, cara (collega) nonna. Una sola domanda: non è che per vedere il Mondiale accorciava la sacrosanta passeggiat­a serale di Berny, vero?

IVA COMPRESA Gentile direttore, sono un fan della mitica Iva Zanicchi. Mi piacerebbe vedere una copertina dedicata a Iva. Iva, infatti, nella prossima stagione avrà molti impegni, sarà giudice a «Tú sí que vales» e porterà a teatro uno spettacolo dedicato ai suoi 50 anni di carriera dal titolo «Una vita da zingara». Il titolo dell’articolo potrebbe essere: «Una vita da zingara... Iva compresa!»

 ??  ?? C’ERAVAMO TANTO AMATI Alessandro Borghese (41 anni, con la giacca blu e gli occhiali) nella cucina di Daniele Bovolato (di fronte a lui) durante le riprese della puntata padovana di «Quattro ristoranti».
C’ERAVAMO TANTO AMATI Alessandro Borghese (41 anni, con la giacca blu e gli occhiali) nella cucina di Daniele Bovolato (di fronte a lui) durante le riprese della puntata padovana di «Quattro ristoranti».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy