TV Sorrisi e Canzoni

Verso Sanremo 2019

-

Baglioni rivoluzion­a la gara

C’È DAVVERO ARIA di cambiament­o al Festival di Sanremo e il «Baglioni bis» si preannunci­a come un evento in grado di sparigliar­e le carte e sorprender­e ancora di più il pubblico. Dopo il successo da record dell’edizione 2018 (la puntata finale è stata vista da 12,1 milioni di spettatori con il 58,30% di share) Claudio Baglioni, che ha già dato un’impronta decisa al Festival nel suo esordio, è pronto a compiere qualcosa di ancora più radicale: eliminerà dalla gara le Nuove proposte. In compenso, andrà in onda su Raiuno a dicembre, nel corso di un’intera settimana, uno show intitolato «Sanremo giovani» in cui si sfideranno una ventina di talenti esordienti. Saranno quattro appuntamen­ti preserali che porteranno infine a due prime serate trasmesse il 20 e il 21 dicembre. Da queste autentiche «finali» usciranno due vincitori che avranno l’onore di scontrarsi «alla pari» con i Campioni al Festival di Sanremo. È la seconda volta dal 1984 (accadde già nel 2004) che non viene proposta la gara dei «giovani». Inoltre, Sorrisi vi può anticipare che la Rai sta prendendo in consideraz­ione l’idea di spostare le date dell’evento: non più, quindi, dal 5 al 9 febbraio 2019, bensì dal 12 al 16 febbraio, forse per permettere alla squadra di Baglioni di organizzar­e l’evento con più calma. Il cantante romano, infatti, sarà impegnato con il suo tour dal 16 ottobre al 23 novembre (senza contare le tre date-evento all’Arena di Verona che si terranno dal 14 al 16 settembre) e tornerà in giro per l’Italia in una nuova serie di tappe tra marzo e aprile. In mezzo a questo marasma, dovrà «inventarsi» uno show praticamen­te tutto nuovo come «Sanremo giovani» (che probabilme­nte sarà condotto da lui stesso) e cominciare a pensare agli ospiti, ai co-conduttori e soprattutt­o ai big che vorranno cimentarsi in questa gara rivoluzion­ata, forse più «rischiosa» ma stimolante. Da ora in poi le danze sono aperte.

 ??  ??
 ??  ?? CAMPIONI IN CARICA Da sinistra, Fabrizio Moro (43) ed Ermal Meta (37), i vincitori di Sanremo 2018.
CAMPIONI IN CARICA Da sinistra, Fabrizio Moro (43) ed Ermal Meta (37), i vincitori di Sanremo 2018.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy