TV Sorrisi e Canzoni

Linea di separazion­e

- Paolo Fiorelli

Su Raitre una fiction tedesca in due serate ...

DOPO UN ANNO DI ATTESA

guerra mondiale e ai drammatici avveniment­i che erano seguiti: i regolament­i di conti tra nazisti e oppositori, le speranze portate dai nuovi vincitori e le successive delusioni. Perché i soldati sovietici «liberatori» non mostrano affatto benevolenz­a verso i tedeschi, trattandol­i ancora come nemici. Né è di grande consolazio­ne arrivano le nuove puntate di «Linea di separazion­e», la fiction tedesca ambientata in Germania, un Paese spaccato in due ai tempi della Guerra fredda. Finalmente sapremo quale sarà il destino di Anna, Friedrich e di tutti gli altri abitanti della immaginari­a cittadina di Tannbach. Nella prima stagione avevamo assistito agli ultimi giorni della Seconda sapere che parte della cittadina è invece occupata dagli americani: perché tra le due zone passerà il confine che dividerà per oltre 40 anni la Germania Ovest dalla Germania Est, e con esso famiglie, amicizie e amori. Nelle nuove puntate vedremo come il clima della Guerra fredda continuerà a dividere gli abitanti di Tannbach anche durante gli Anni 60. La serie, prodotta dalla tv pubblica Zdf e diretta da Alexander Dierbach, ha ottenuto un grande successo in Germania, dove ha vinto tre premi tv prestigios­issimi (l’equivalent­e tedesco degli Emmy), tra cui quello come miglior attore per Jonas Nay che interpreta Friedrich. Anche Henriette Confurius (Anna) ha ricevuto una nomination.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy