TV Sorrisi e Canzoni

I libri, Viaggio nella storia di Alberto Angela e «Parla come mangi» di Enzo Caffarelli...

Alberto Angela (56). Sotto, il libro America, nascita di una nazione: dal 14 agosto a 7,90 euro.

- di Alberto Angela

Il primo atto della storia di quelli che diventeran­no gli Stati Uniti d’America si compie il 6 settembre 1620, quando dal porto inglese di Plymouth salpa il Mayflower, un vascello con a bordo 102 persone intenziona­te a costruirsi una nuova vita nel Nuovo Mondo. Approderan­no a Cape Cod (attualment­e nello stato del Massachuse­tts) il 21 novembre.

È l’inizio di un esodo che assumerà anno dopo anno dimensioni notevoli: basti dire che nel 1775 nelle colonie vivono già 2,5 milioni di persone.

La crescente indipenden­za delle colonie irrita Londra che inasprisce la pressione fiscale.

I disordini di Boston, seguiti alla decisione di Londra di assegnare alla Compagnia delle Indie il monopolio della vendita del tè (1773), creano un clima impossibil­e: l’esercito inglese non protegge i coloni ma li reprime.

Il 4 luglio 1776 si arriva così alla Dichiarazi­one d’indipenden­za, che segna l’inizio della guerra.

Nonostante la disparità delle forze in campo (45.000 soldati per l’Inghilterr­a, 8.000 i rivoltosi), Londra è costretta nel 1783 a capitolare e a riconoscer­e l’indipenden­za di 13 colonie.

Nel 1789 viene promulgata la Costituzio­ne degli Stati Uniti: il primo presidente è George Washington.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy