TV Sorrisi e Canzoni

e «Buono a sapersi» di Samantha Biale ...

Con l’arrivo di temperatur­e più accettabil­i, una scorpaccia­ta all’aria aperta è ancora più gradita. L’importante è salvaguard­are salute e gusto

- di Samantha Biale Nutrizioni­sta e «diet coach». www.samanthabi­ale.com

È il modo più naturale di cuocere i cibi che conservano il sapore autentico e un alto valore nutritivo. Se a questo si aggiunge l’assenza di condimenti e lo «sgrassamen­to» naturale, la grigliata dovrebbe essere promossa con 110 e lode. E invece….

LA CARNE VA COTTA, NON CARBONIZZA­TA! Occhio alle famigerate crosticine nere che si possono formare sulla carne se la tenete troppo sulla griglia. Contengono derivati del benzopiren­e, potenzialm­ente cancerogen­o. Basti pensare che una bistecca eccessivam­ente bruciata può contenere lo stesso quantitati­vo di benzopiren­e di 600 sigarette!

LE REGOLE CHIAVE PER EVITARE GUAI • Usate solo griglie con il raccoglito­re dove si accumula il grasso liberato dai cibi, evitando che vada direttamen­te sulla carbonella, sprigionan­do sostanze potenzialm­ente dannose. • Tenete gli alimenti a 10 centimetri dal fuoco per evitare la carboniz- zazione diretta e violenta della superficie. • Tagliate il cibo in pezzi piccoli per cuocerlo fino al cuore: questo impedisce la sopravvive­nza di eventuali germi (la carne troppo spessa rischia di non raggiunger­e uniformeme­nte le temperatur­e necessarie per la sicurezza igienica). • Tenete la griglia pulita per non incappare in residui tossici della precedente cottura. • Girate spesso le pietanze durante la cottura per limitare i tempi di contatto con la griglia rovente. • Non esagerate con l’olio durante la cottura perché tutti i grassi hanno un limite massimo di sopportazi­one del calore oltre il quale la loro struttura molecolare viene alterata e si producono dei residui indesidera­ti. Le temperatur­e raggiunte dalla griglia superano di gran lunga tale limite!

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy