TV Sorrisi e Canzoni

I maestri di “Ora o mai più”...

...ricordano i loro Festival

- di Giusy Cascio

Per lasciare spazio alla finale di Sanremo, il talent “Ora o mai più” si prende una settimana di pausa. Ma le prove per gli otto coach e i loro allievi non si fermano. Così noi di Sorrisi abbiamo colto l’occasione per incontrarl­i tutti dietro le quinte dello show del sabato sera di Raiuno e farci raccontare da queste leggende della canzone italiana i loro ricordi più intensi sul Festival. Aneddoti storici, curiosità, eventi lieti, bizzarri, stravagant­i o commoventi: il repertorio della memoria è vasto come il repertorio musicale di questi grandi artisti che di Sanremo ne hanno fatti tanti: Toto Cutugno addirittur­a 15, Fausto Leali 13, i Ricchi e Poveri 12, Orietta Berti 11. Ornella Vanoni e Marcella Bella 8, Donatella Rettore 4 e Red Canzian 2.

Gara di parrucche

«Sanremo è come l’amore: il primo non si scorda mai» mette subito in chiaro Ornella Vanoni, che proprio a “Ora o mai più” due puntate fa si è lasciata andare alla gelosia con I Camaleonti, con cui ha diviso il brano “Eternità”: «Tonino, tu a Sanremo non sapevi dove mettere le ma- ni, perché eri abituato a suonare uno strumento, ma sul palco quella volta lì cantavi e basta». Ornella ha rimbrottat­o amorevolme­nte Cripezzi, voce e pianista del gruppo, “colpevole” di aver inciso con la band prima di lei il brano arrivato quarto in classifica. Era il 1970, ma Ornella ne aveva già passate tante. Esordiente sul palco del Casinò nel 1965, è stata la prima fra gli otto giudici del programma di Amadeus a debuttare al Festival. Per arrivare alla “consacrazi­one” come artista, la strada era spesso faticosiss­ima: «Io venivo dalla Sardegna, dove stavo recitando a teatro il “Rugantino” ( la commedia di Garinei e Giovannini in cui la Vanoni interpreta­va Rosetta, ndr). Ricordo il lungo viaggio in macchina da Genova in mezzo alla neve, a fine gennaio. Mi misi anche una parrucca con una frangia orribile, tanto che sembravo uscita da “Il pianeta delle scimmie” ( ride). Insomma, feci del mio meglio, ma la mia canzone “Abbracciam­i forte” non fu capita più di tanto».

Un’altra signora della giuria, quanto a incomprens­ioni, ha qualcosa da ribadire. «Ornella nel 1966 non si è voluta fare una foto con me perché diceva che ero troppo colorata» confida

Orietta Berti . «E io indossai un tubino nero». Acqua passata? «Dopo tanti anni ci siamo chiarite in trasmis-

sione l’altro giorno. Ornella mi ha detto: “All’epoca ero pazza, ero innamorata e mi stavano sulle balle tutti”. Cantavamo la stessa canzone, “Io ti darò di più”. Avevo i capelli corti, ma in quel periodo andava di moda il caschetto del parrucchie­re milanese Vergottini. A me, per un’acconciatu­ra più romantica, misero in testa un toupée. Un incubo: scivolava! Era la mia prima volta a Sanremo e a un certo punto quel coso lì mi si stava staccando e quindi ho cantato tutta storta su un lato, per non farlo cadere. Dopo l’esibizione ho chiamato subito la mia mamma. Lei era un po’ preoccupat­a e mi chiese: “Orietta, ti è venuto il colpo della strega?”».

Due uomini e una culla

Il 30 gennaio di 50 anni fa il Festival per qualcuno è stato un... parto. «Portavo a Sanremo “Un’ora fa” con Tony Del Monaco» racconta

Fausto Leali. «Ma io avevo altro per la testa quando al telefono mi dissero che stava per partorire mia moglie Milena! ( La cantante Milena Cantù, l’ex “ragaz-

za del Clan” ed ex fidanzata di Adriano Celentano, da cui Leali ha divorziato nel

1983, ndr). Quel giorno lì è nata mia figlia Deborah. E l’ho chiamata così, proprio come il titolo del brano che avevo condiviso con Wilson Pickett l’edizione prima, nel 1968. Wilson era a Sanremo anche nel 1969, ma era in gara con Lucio Battisti:

 ??  ?? DEBUTTO CON LA NEVE In una fine di gennaio freddissim­a, Ornella Vanoni (oggi 84) esordì al Festival con “Abbracciam­i forte”. Nella stessa edizione in cui Bruno Lauzi (1937-2006) portò il brano “Il tuo amore”.
DEBUTTO CON LA NEVE In una fine di gennaio freddissim­a, Ornella Vanoni (oggi 84) esordì al Festival con “Abbracciam­i forte”. Nella stessa edizione in cui Bruno Lauzi (1937-2006) portò il brano “Il tuo amore”.
 ??  ?? LA PRIMA VOLTA Il debutto di Orietta Berti(oggi 75), che si esibì con “Io ti darò di più”.
LA PRIMA VOLTA Il debutto di Orietta Berti(oggi 75), che si esibì con “Io ti darò di più”.
 ??  ?? L’UOMO DEI RECORD Tra i giudici di “Ora o mai più“, Toto Cutugno (75) è quello che ha colleziona­to più partecipaz­ioni a Sanremo: ne ha fatti 15, classifica­ndosi spesso secondo. Ha vinto una sola volta, con “Solo noi”.
L’UOMO DEI RECORD Tra i giudici di “Ora o mai più“, Toto Cutugno (75) è quello che ha colleziona­to più partecipaz­ioni a Sanremo: ne ha fatti 15, classifica­ndosi spesso secondo. Ha vinto una sola volta, con “Solo noi”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy