TV Sorrisi e Canzoni

Su Raiuno

Un film per raccontare Mia Martini ......

- Alberto Rivaroli

SANREMO, 1989. Durante il Festival, che segna il suo ritorno sulle scene dopo anni di silenzio, una cantante dalla voce straordina­ria e dalla storia tormentata rilascia un’intervista a una reporter, Sandra. È l’occasione per ripercorre­re tutta la sua vita, la vita di Mia Martini. Inizia così “Io sono Mia”, il film di Riccardo Donna che, dopo una breve apparizion­e sul grande schermo, viene trasmesso da Raiuno martedì 12 alle 21.25. Una biografia struggente che racconta i trionfi e le grandi delusioni della cantante calabrese, scomparsa prematuram­ente il 12 maggio 1995. Rivivono le tappe fondamenta­li della sua storia: l’arrivo a Roma ad appena 20 anni, nella speranza di affermarsi come cantante; il successo clamoroso dei primi Anni 70 con brani mai dimenticat­i come “Piccolo uomo” e “Minuetto”; il rapporto con il padre e con la sorella Loredana Bertè; la vergognosa campagna diffamator­ia che le rovinò la carriera, insinuando che la Martini “portasse sfortuna”; e ancora la crisi e l’addio alle scene, il grande ritorno e la tragica scomparsa. Nei panni della protagonis­ta c’è Serena Rossi; con lei nel cast Dajana Roncione (Loredana), Maurizio Lastrico (Andrea, grande amore di Mia), Lucia Mascino (la giornalist­a Sandra) e Antonio Gerardi (l’impresario Alberigo Crocetta).

 ??  ?? UNA GRANDE SOMIGLIANZ­A Serena Rossi (33 anni) nei panni della cantante. A sinistra, Mia Martini, scomparsa nel 1995 a soli 47 anni.
UNA GRANDE SOMIGLIANZ­A Serena Rossi (33 anni) nei panni della cantante. A sinistra, Mia Martini, scomparsa nel 1995 a soli 47 anni.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy