TV Sorrisi e Canzoni

L’OMAGGIO DELLA SERIE A MARCELLO PERRACCHIO, MORTO NEL 2017. NOI LO AVEVAMO INTERVISTA­TO POCHI MESI PRIMA CHE CI LASCIASSE

-

Nelmarzo del 2017 siamo andati a Ragusa, a casa di Marcello Perracchio. Stava già molto male, respirava a fatica. Ma ci teneva tanto a parlare con Sorrisi. Ci siamo lasciati con la promessa di mangiare assieme la prossima volta che ci saremmo visti. Invece l’attore, che per 18 anni ha interpreta­to il dottor Pasquano, è morto pochi mesi dopo, il 28 luglio. Nell’ultima puntata della fiction lo hanno ricordato mettendo in scena il suo funerale. Anche noi vogliamo rendergli omaggio pubblicand­o un estratto di quella intervista. Lo amavano tutti: «Sono molto critico con me stesso. Cerco di vedere quello che avrei potuto fare in maniera diversa, migliore. Noto le esagerazio­ni, le note stonate. Mi studio. Però sarei un cretino a dire che non mi piaccio. Il mio è un personaggi­o molto amato». L’uomo dei cannoli: «Li mangio sul serio quando sono in scena. Sono così buoni! Ma me li preparano senza zucchero perché soffro di diabete. Quando giriamo sono tutti gentili, mi vogliono bene e mi facilitano in tutti i modi viste le difficoltà che ho nel muovermi». Pasquano e Salvo: «Pasquano tratta sempre male Montalbano, ma in realtà si vogliono bene. Si è instaurato questo gioco tra loro, si fanno i dispetti, ma penso che di base ci sia grande rispetto». La prima volta: «Ricordo che ero

emozionati­ssimo, anche se avevo già lavorato in altre fiction e film. Ma mi sono trovato subito a mio agio. Con Luca Zingaretti c’è stata immediatam­ente simpatia. Ancora oggi prima di girare mi danno uno stralcio della scena, ma poi improvvisi­amo e ogni volta ci inventiamo qualcosa di divertente per rendere questo medico legale più simpatico». Senza di lui: «Quando non lavoro la mia vita è monotona. Cerco di recitare per sentirmi vivo. Non è un luogo comune, ma il teatro è linfa vitale. Altrimenti cosa fai? Passi il tempo davanti alla tv, a criticare tutto. Non fa bene».

 ??  ?? “QUASI AMICI” PER QUASI 20 ANNIPasqua­no trattava sempre male Montalbano. In questa scena riescono a battibecca­re anche davanti a una tavola imbandita di dolci, di cui il medico era ghiotto.
“QUASI AMICI” PER QUASI 20 ANNIPasqua­no trattava sempre male Montalbano. In questa scena riescono a battibecca­re anche davanti a una tavola imbandita di dolci, di cui il medico era ghiotto.
 ??  ?? I CANNOLI IN SUO RICORDONel­l’episodio “Un diario del ‘43”, dopo il funerale di Pasquano, Montalbano offre ai suoi uomini dei cannoli, che erano la grande passione del medico legale.
I CANNOLI IN SUO RICORDONel­l’episodio “Un diario del ‘43”, dopo il funerale di Pasquano, Montalbano offre ai suoi uomini dei cannoli, che erano la grande passione del medico legale.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy