TV Sorrisi e Canzoni

In edicola con Sorrisi

Una guida per “parlare” con Fido

-

Lo sapete che i cani “abbaiano in dialetto”? Scopriamo questi e altri segreti del “parlare canino” grazie a Valeria Rossi, autrice con Vittoria Peyrani del manuale “Comunicare con il cane” (già in edicola con Sorrisi). Infatti Fido, pur di integrarsi nel branco (ossia, la famiglia), modula la sua voce sulla nostra. Non solo. Pare che i cani abbiano imparato ad abbaiare proprio per farsi capire da noi umani, perché in realtà tra loro usano per lo più un altro linguaggio. In estrema sintesi, stando agli esperti, i significat­i dell’abbaio sono tre: pericolo in avviciname­nto, voglio qualcosa (giocare,

mangiare, uscire…), sono stressato (sia in senso negativo che positivo, per esempio quando è eccitato per un gioco). Ora, il problema è come reagire ai suoi segnali: «Una nostra risposta rinforzerà quel comportame­nto, mentre l’assenza di risposte tenderà a farlo estinguere» spiega la Rossi. «Quindi se vogliamo un cane da guardia, diamo ascolto ai suoi segnali. Se non lo vogliamo, non rispondiam­o ai suoi vocalizzi». Insomma, facciamo quello che ci chiede («Voglio la pappa») soltanto dopo che ha smesso di protestare, così capirà qual è il comportame­nto premiato… «Se invece abbaia per lo stress, l’unica cosa da fare è eliminare la causa: l’abbaio nevrotico ha sempre una causa che va identifica­ta e rimossa. Se non riusciamo a capirla da soli, meglio rivolgersi a un esperto».

 ??  ?? “Comunicare con il cane”di Vittoria Peyrani e Valeria Rossi, euro 7,90 (rivista esclusa).
“Comunicare con il cane”di Vittoria Peyrani e Valeria Rossi, euro 7,90 (rivista esclusa).
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy