TV Sorrisi e Canzoni

Il commissari­o Montalbano

A maggio si girano tre nuovi episodi

- Di Solange Savagnone

Gli ultimi due episodi di “Il commissari­o Montalbano” (“L’altro capo del filo” e “Un diario del ’43”) hanno fatto il pieno di ascolti. Con una media di 10,6 milioni di telespetta­tori e il 44.1% di share, risultano tra i programmi più visti in Rai, al pari del Festival di Sanremo o di una finale di Champions. Numeri da record, che dimostrano quanto il personaggi­o nato dalla penna di Andrea Camilleri sia entrato nel cuore degli italiani.

Se già vi mancano le indagini del commissari­o di Vigata, vi diamo tre buone notizie. La prima è che in edicola con Sorrisi esce la collezione completa, con tutti, ma proprio tutti, gli episodi (vedi box a destra). La se- conda è che ad aprile Raiuno manderà in onda altre repliche di Montalbano (ma ancora non sono stati decisi i titoli). La terza ce la dà direttamen­te il produttore della Palomar, Carlo Degli Esposti: da maggio a luglio Luca Zingaretti e colleghi torneranno in Sicilia per girare tre nuovi episodi (e non due, come in precedenza), tratti dagli ultimi romanzi dello scrittore siciliano. Vediamo quali. Il primo episodio sarà intitolato “La

rete di protezione”. Nel romanzo omonimo, pubblicato da Sellerio, Salvo è alle prese con un doppio mistero: uno che affiora dal passato e l’altro che lo porta a immergersi nel mondo per lui nuovo dei social, fra profili Facebook e Twitter. Intanto Vigata è in subbuglio per le riprese di una fiction ambientata nel 1950 e

prodotta da una television­e svedese.

Il secondo episodio è tratto dal romanzo “Il metodo Catalanott­i”. L’indagine s’innesca per “colpa” di Mimì Augello (interpreta­to da Cesare Bocci), che per scappare dal letto dell’amante di turno si imbatte nel cadavere di una sua vicina di casa. Ma c’è un altro morto: Carmelo Catalanott­i. Un uomo misterioso, uno strozzino, responsabi­le di una piccola compagnia di teatro amatoriale. Il terzo episodio, invece, s’intitolerà

“Salvo amato Livia mia” e si tratta di un collage di racconti che molto probabilme­nte metterà al centro della vicenda la relazione tra Salvo e l’eterna fidanzata Livia (Sonia Bergamasco). Per saperne di più, non ci resta che aspettare l’inizio del 2020. Nel frattempo, guardatevi i nostri dvd… ■

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy