TV Sorrisi e Canzoni

Tiziano Ferro riconquist­a il primo posto

-

TIZIANO FERRO Accetto miracoli VIRGIN/UNIVERSAL

Tiziano Ferro parla dei suoi conflitti interiori con un disco intimo in cui si rimette in gioco. Tra i brani, “In mezzo a questo inverno” dedicato alla nonna Margherita. Produce Timbaland.

MINA & IVANO FOSSATI Mina Fossati PDU/SONY MUSIC

L’album-evento in cui si incontrano due giganti della nostra musica. In totale ci sono 11 canzoni in cui le voci di Mina e Fossati si mescolano alla perfezione. C’è anche il singolo “Tex Mex”.

THA SUPREME 23 6451 EPIC/SONY MUSIC

Romano, nato nel 2001, Davide Mattei (alias tha Supreme) è uno dei più originali rapper e produttori italiani. Nel suo primo album in studio impone un linguaggio innovativo e personale.

CESARE CREMONINI Cremonini 2C2C the best of VIRGIN/EMI

Una densa raccolta che racchiude i migliori brani della carriera di Cesare Cremonini, fin dai tempi dei Lùnapop. Contiene anche sei inediti, tra cui spicca il singolo “Al telefono”.

VASCO ROSSI Vasco Nonstop Live VIRGIN/UNIVERSAL

Il cofanetto dal vivo di Vasco Rossi è il racconto della sua impresa compiuta nel 2019: riempire lo stadio di San Siro a Milano per sei serate. La scaletta è una delle più spettacola­ri di sempre.

MARRACASH Persona ISLAND/UNIVERSAL

Il quinto album solista di Marracash è costruito come un identikit, con i brani che rappresent­ano le parti del suo corpo. Tra i tanti ospiti, Coez, Mahmood, Sfera Ebbasta, Madame e Cosmo.

HARRY STYLES Fine line COLUMBIA/SONY MUSIC

Il secondo album in studio di Styles, artista lanciato dalla boy band One Direction, ne conferma il talento maturo ed eclettico. Tra i brani, anche il singolo di grande successo “Lights up”.

ULTIMO Colpa delle favole HONIRO/BELIEVE DISTRIBUTI­ON SERVICES

Uscito a due mesi dalla sua avventura a Sanremo 2019 con il brano “I tuoi particolar­i”, l’album di Niccolò Moriconi (alias Ultimo) contiene 13 belle canzoni sincere, sentimenta­li e immediate.

ROBBIE WILLIAMS The Christmas present COLUMBIA/SONY MUSIC

L’ex membro dei Take That pubblica il suo primo album dedicato al Natale. All’interno troviamo molti grandi classici natalizi rivisitati a modo suo, ma anche alcuni brani inediti.

COLDPLAY Everyday life COLDPLAY/PLG 3P/WMI

Ambizioso 8° disco in studio della band inglese capitanata da Chris Martin. Si tratta di un doppio album con un totale di 16 canzoni, tra cui quella che dà il titolo al disco. Tra gli ospiti c’è Stromae.

ZUCCHERO D.O.C. POLYDOR/UNIVERSAL

Registrato tra Los Angeles e San Francisco, l’album di Zucchero vede tra i co-autori anche l’inglese Rag’n’Bone Man (in “Freedom”) e Francesco De Gregori (in “Tempo al tempo”).

BIAGIO ANTONACCI Chiarament­e visibili dallo spazio IRIS/SONY MUSIC

Il singolo “Ci siamo capiti male” è solo uno dei 12 brani inclusi in questo album che Antonacci ha prodotto con Taketo Gohara e Placido Salamone, caratteriz­zato da testi personali e suoni eclettici.

EMMA Fortuna POLYDOR/UNIVERSAL

Anticipato dal successo radiofonic­o di “Io sono bella” (che porta la firma di Vasco Rossi), è un album dalle sonorità moderne e ritmate in cui Emma si mette in gioco anche come autrice.

SALMO Playlist EPIC/SONY MUSIC

Quinto album in studio di Salmo (all’anagrafe Maurizio Pisciottu), consolida lo stile furioso e intelligen­te del rapper sardo, con l’aiuto di ospiti come Fabri Fibra, Sfera Ebbasta, Coez e Nitro.

MICHAEL BUBLÉ Christmas WB/WMI

Un inedito (“Cold December night”) e 14 classici delle feste sono raccolti nel primo album natalizio del crooner canadese. Tra gli ospiti, Shania Twain.

IL VOLO 10 Years MASTERWORK­S/SONY MUSIC

La raccolta realizzata per festeggiar­e i loro primi 10 anni di carriera include i brani più amati del trio, tra pezzi originali e cover. Non manca “Grande amore”, con cui vinsero Sanremo 2015.

FRANCESCO GUCCINI Note di viaggio - capitolo 1: venite avanti... BMG RIGHTS MANAGEMENT/UNIVERSAL

Dodici artisti, guidati dal produttore Mauro Pagani, rivisitano i classici di Francesco Guccini. C’è, però, anche un inedito cantato proprio dal grande artista emiliano: “Natale a Pavana”.

FSK SATELLITI FSK Trapshit THAURUS/UNIVERSAL

Il gruppo trap lucano composto da Chiello, Sapo e Taxi B riporta il genere alle sue origini americane. Qualche mese dopo l’uscita, l’album è stato ripubblica­to nella nuova edizione “Revenge”.

ULTIMO Peter Pan HONIRO/BELIEVE DISTRIBUTI­ON SERVICES

Niccolò Moriconi in arte Ultimo, classe 1996, ha vinto tra le Nuove proposte a Sanremo 2018 con “Il ballo delle incertezze”. Il brano è contenuto in questo suo sorprenden­te secondo album.

PINK FLOYD The later years: 1987-2019 PARLOPHONE/WMI

Dodici storici brani della grande band inglese, scelti tra il 1987 e il 2019, vengono riproposti in versioni alternativ­e, dal vivo oppure tratte da incisioni mai pubblicate prima.

MARCO MENGONI Atlantico RCA RECORDS LABEL/SONY MUSIC

È l’album ispirato ai viaggi di Mengoni in giro per il mondo. La nuova edizione, “Atlantico/On tour”, aggiunge un disco registrato dal vivo e tre inediti, tra cui “Duemila volte”.

JOVANOTTI Lorenzo sulla luna POLYDOR/UNIVERSAL

L’omaggio di Lorenzo Cherubini alla Luna, nel 50° anniversar­io dello sbarco, raccoglie le canzoni più belle dedicate al nostro satellite, rivisitate da Jovanotti a modo suo. Produce Rick Rubin.

MODÀ Testa o croce F&P/BELIEVE

Settimo album in studio della band di Kekko Silvestre, “Testa o croce” vede il gruppo tornare a tre anni dal disco precedente con lo stesso mix vincente di sentimenti e melodia.

RENATO ZERO Zero il folle TATTICA/INDIPENDEN­TE MENTE/BELIEVE

Prodotto dall’inglese Trevor Horn, l’album di Renato Zero è un inno alla follia come motore di ribellione nei confronti dell’autorità. Contiene i brani “Mai più da soli” e “La vetrina”.

BRUCE SPRINGSTEE­N Western stars COLUMBIA/SONY MUSIC

È un album dal respiro cinematogr­afico quello che Bruce Springstee­n ha realizzato a cinque anni dalla precedente raccolta di inediti. Tra le canzoni, spicca la struggente “Hello sunshine”.

QUEEN Greatest hits I II & III The Platinum Collection USM/UNIVERSAL

Tutte le più belle canzoni della band di Freddie Mercury e Brian May, da “Bohemian Rhapsody” a “The show must go on”, riunite in un cofanetto che contiene tre “Greatest Hits”.

BILLIE EILISH When we all fall asleep, where do we go? VIRGIN/UNIVERSAL

Pubblicato a soli 17 anni, è il primo album dell’artista americana, affermatas­i grazie ai suoi video curatissim­i e inquietant­i, alle sonorità raffinate e a testi che parlano senza filtri ai giovani.

MACHETE Machete mixtape 4 EPIC/SONY MUSIC

A cinque anni dal terzo capitolo, ecco una nuova raccolta di pezzi inediti siglati dalla Machete Crew di Salmo. Tra le tante voci spiccano quelle di Ghali, Marracash, Fabri Fibra e Gemitaiz.

PINK FLOYD The dark side of the moon PARLOPHONE/WMI

Edizione rimasteriz­zata del capolavoro della band britannica. Uscito nel 1973 e ancora in classifica negli Usa, resta uno degli album più venduti e celebrati nella storia del rock.

PINK FLOYD The wall PARLOPHONE/WMI

In edizione rimasteriz­zata, il best-seller del ’79, poi diventato un film con Bob Geldof e la “sigla” della caduta del Muro di Berlino. Contiene la hit “Another brick in the wall”.

IL SUO ANNO STRAORDINA­RIO Ultimo (23)

chiude un anno incredibil­e con l’ennesima hit: il singolo “Tutto questo sei tu” debutta al primo posto.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy