TV Sorrisi e Canzoni

Oroscopo e Lupo Alberto

- a cura di Solange Savagnone

Tutte le situazioni insolite sono stressanti per Fido. Tra queste, c’è avere la casa invasa da amici e parenti. «Se la situazione è gestita bene è una buona esperienza per il cane, altrimenti può creare un trauma» spiega Andrea Cristofori, educatore cinofilo.

«In particolar­e per i cani eccitabili e paurosi rappresent­a una vera e propria “invasione barbarica!”». Il momento più critico è l’arrivo degli ospiti. «Mettete il cane in un stanza con della musica ad alto volume per tutto il tempo dell’ingresso degli ospiti. Quando la situazione torna tranquilla, portatelo fra la gente evitando che al suo arrivo si scateni troppo clamore. Se il cane è agitato, mettetegli il guinzaglio o la pettorina, che lo rassicura. Per contenere la sua eccitabili­tà impeditegl­i di saltare addosso alla gente. Non è necessario che stia con voi tutto il tempo, ci sono cani che preferisco­no isolarsi, ma per loro è comunque un evento traumatico perché diamo attenzione agli estranei e non a loro. Quindi dategli tante carezze lente, a mano aperta, sulla testa, sia quando lo chiudete in camera, sia se resta con voi. Così si tranquilli­zza. Vietate invece Aiuto, la casa è “invasa” dagli ospiti! le pacche e le frizioni veloci perché lo fanno solo agitare».

Non solo carezze

«Se il cane va da un ospite per salutarlo, la persona deve restare ferma e farsi annusare porgendo la mano col palmo rivolto verso l’alto. Questo è il suo modo di fare conoscenza. Quando finisce, se rimane e vuole essere toccato, va accarezzat­o lentamente sulla testa. Niente gridolini e moine». Quando vi mettete a tavola, chiudetelo di nuovo in camera: «Evitate di fargli sentire gli odori del cibo e di costringer­lo a supplicare per averne un po’, creando così un’inutile aspettativ­a. Risparmiat­eglielo. È un brutto messaggio. Solo alla fine del pasto dategli qualcosa». ■

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy