TV Sorrisi e Canzoni

LE DONNE AL CENTRO

Tra i film più attesi del 2020 tante storie con personaggi femminili intensi e coraggiosi

-

Quello che sta per iniziare sarà un anno di intense emozioni sul grande schermo. Come al solito ce ne sarà per tutti i gusti, da chi ama supereroi ed esplosioni a chi preferisce il cinema italiano. Ecco i titoli da non perdere nei prossimi mesi.

Le nostre eroine

Tra i film che promettono spettacolo puro ne spiccano quattro che mettono al centro personaggi femminili, peraltro tutti diretti da registe donne. Si parte il 6 febbraio con “Birds of prey” in cui Margot Robbie riprende il ruolo di Harley Quinn dopo “Suicide squad”. Il 12 marzo sarà il turno delle nuove “Charlie’s Angels”, mentre il 29 aprile tornerà la “Black widow” di Scarlett Johansson, riaprendo la saga della Marvel.

Il 4 giugno, poi, uscirà “Wonder Woman 1984” ancora con Gal Gadot, ambientato proprio negli Anni 80.

Non mancherà però anche qualche “maschietto”. In cima alla lista, James Bond: l’agente 007 interpreta­to da Daniel Craig è atteso il 9 aprile con “No time to die”. Il 21 maggio vedremo il nono capitolo di “Fast & Furious” e in estate Tom Cruise sarà di nuovo Maverick nel

sequel di “Top Gun”.

Tutti in sala!

Saranno tante le opportunit­à di andare al cinema con tutta la famiglia.

Il 30 gennaio uscirà “Dolittle” con Robert Downey Jr. nel ruolo di un medico in grado di parlare con gli animali, mentre “Sonic - Il film”, con lo storico personaggi­o dei videogame, arriverà il 13 febbraio.

Il film animato più atteso è “Onward”, nuovo fiabesco capolavoro della Pixar in uscita il 5 marzo, mentre la Disney ci regalerà una versione in carne e ossa della sua eroina cinese, “Mulan”, dal 26 marzo. Attenti anche ad “Artemis Fowl”: il film tratto dai libri per ragazzi

di Eoin Colfer sbarcherà in sala il 27 maggio. E poi, in estate inoltrata, un grande ritorno: i “Minions” con un nuovo film tutto loro.

Gli italiani alla riscossa

Si daranno come al solito molto da fare anche gli italiani, galvanizza­ti dal (probabile) successo di “Tolo tolo”, il film di Checco Zalone che invaderà i cinema il 1° gennaio. Lo seguirà a ruota il 9 gennaio “Hammamet” (con Pierfrance­sco Favino nei panni di Bettino Craxi)

Dal 17 i più piccoli si metteranno in coda per il film degli youtuber “Me contro te”, il 23 Luca e Paolo ci faranno ridere con “Un figlio di nome Erasmus” e dal 30 saranno in sala Aldo, Giovanni e Giacomo con “Odio l’estate”. A febbraio scopriremo “Gli anni più belli” di Gabriele Muccino il 13, “La mia banda suona il pop” con Christian De Sica il 20 e “Si vive una volta sola” di e con Carlo Verdone, su una goliardica équipe medica, il 27.

Il 12 marzo in “Ritorno al crimine” ritroverem­o Alessandro Gassmann e gli altri personaggi di “Non ci resta che il crimine” e il 30 aprile Lillo e Greg saranno... “Decisament­e non adatti”.

Il cinema d’autore

Non finisce qui: per i palati più raffinati le scelte “d’autore” non mancherann­o. A partire dalla nuova versione di “Piccole donne” diretta da

Greta Gerwig in arrivo il 9 gennaio, già acclamata dalla critica negli Usa. Il 16 gennaio, riecco il mitico Clint Eastwood con “Richard Jewell”, tratto da una storia vera, e lo stesso giorno il bizzarro “Jojo Rabbit” di Taika Waititi, in cui... Adolf Hitler è l’amico immaginari­o di un bambino tedesco. Dal 23 vedremo lo spettacola­re “1917”, ambientato durante la Prima guerra mondiale, e il 9 aprile il maestro Terrence Malick ci porterà nell’Austria degli Anni 30 in “La vita nascosta”. ■

 ??  ?? PICCOLE DONNE
GENNAIO 9
PICCOLE DONNE GENNAIO 9
 ??  ?? PREY BIRDS OF
FEBBRAIO 6
PREY BIRDS OF FEBBRAIO 6
 ??  ?? BELLI ANNI PIÙ GLI
FEBBRAIO 13
BELLI ANNI PIÙ GLI FEBBRAIO 13
 ??  ??
 ??  ?? 1984 WOMAN WONDER 4 GIUGNO
1984 WOMAN WONDER 4 GIUGNO
 ??  ??
 ??  ?? ONWARD 5 MARZO
ONWARD 5 MARZO
 ??  ??
 ??  ?? TE ME CONTRO
GENNAIO 17
TE ME CONTRO GENNAIO 17
 ??  ?? TO DIE NO TIME 9 APRILE
TO DIE NO TIME 9 APRILE

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy