TV Sorrisi e Canzoni

UN LUNGO VIAGGIO DA CAPRI AL QUIRINALE

-

Quasi tre mesi di riprese. Tanto vento, tanta pioggia, tanta nebbia, tanta neve... Nonostante le avverse condizioni atmosferic­he Alberto Angela e la sua troupe hanno portato a casa le quattro straordina­rie puntate della nuova stagione di “Meraviglie”. Si comincia con Capri (vedi foto accanto). «Siamo andati alla scoperta delle ville degli imperatori e in particolar­e di Villa Fersen, che diede il via alla famosa mondanità caprese» anticipa Alberto Angela. Il viaggio prosegue con Torino e Roma, con i segreti della Fontana di Trevi. Nelle puntate successive il viaggio proseguirà per Venezia («Sono salito sui tetti della Basilica di San Marco, uno spettacolo unico»,

Firenze (visiteremo Palazzo Vecchio), Paestum e l’Etna. Si arriva poi a

Milano («L’interno del Duomo mi ha emozionato. È un immenso capolavoro, i pilastri sono grandi come delle sequoie. E in cima hanno dei capitelli con nicchie all’interno delle quali ci sono delle statue alte due metri. Un secolo prima che venisse scoperta l’America, quelle statue erano già lassù»). E poi ancora Genova, il Gran Sasso e Catania «Qui, nel monastero dei Benedettin­i, c’è una biblioteca che contiene quella che viene definita la Bibbia più bella del mondo. Ed effettivam­ente è così, sono 400 pagine di pura meraviglia». La serie si conclude con una puntata sull’Unesco girata al Quirinale: «Anch’esso è una meraviglia. È la casa degli italiani e rappresent­a un fondamenta­le patrimonio per tutti noi».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy