TV Sorrisi e Canzoni

Le canzoni che abbiamo ascoltato di più nel 2019

In attesa che la Superclass­ifica torni la prossima settimana, scopriamo i successi dell’anno nelle radio e nel principale servizio via Internet

- di Francesco Chignola

Un altro anno è finito e siamo certi che nel futuro, quando ripenserem­o al 2019, nei nostri ricordi avrà una precisa colonna sonora. Dopotutto, spesso le emozioni e i fatti della nostra vita sono accompagna­ti da una canzone. Quali sono state dunque quelle che ci hanno accompagna­to negli ultimi 12 mesi? Scopriamol­o grazie alle due speciali classifich­e che trovate qui accanto: quella di Spotify (la più popolare piattaform­a musicale online) e quella di EarOne (che analizza i brani più trasmessi nelle radio).

Italiani e stranieri

C’è un primo dato che salta subito all’occhio: su Spotify hanno la meglio gli italiani con l’80% dei brani. Nelle radio, invece, gli artisti nostrani (tra cui spicca anche un brano in inglese, “Piece of your heart” dei milanesi Meduza) occupano soltanto il 50% della classifica. E il podio è tutto internazio­nale.

Incroci fortunati

Diverse canzoni appaiono soltanto in una delle due classifich­e. Altre, invece, riescono a centrare la doppietta. Tra queste ci sono soltanto due brani di Sanremo 2019, “Soldi” di

Mahmood e “Per un milione” dei BoomDaBash. Ma spiccano anche diverse hit estive come “Calipso” di Charlie Charles, “Jambo” di Takagi & Ketra con Giusy Ferreri, “Ostia Lido“di J-Ax, e i due tormentoni latini “Calma” di Pedro Capó e “Con calma” di Daddy Yankee. Anche “Sweet but psycho” di Ava Max riesce in questa impresa.

Il posto del rap

Su Spotify, una piattaform­a molto utilizzata dai più giovani, si impongono le nuove sonorità rap e “urban”, a cui si può ricondurre circa la metà dei brani nella Top 20. Sfera Ebbasta, tra i rapper più seguiti, è presente ben tre volte: con la sua “Mademoisel­le” ma anche in “Calipso” e in “Stamm fort” di Luchè. Nelle radio, che invece devono accontenta­re un pubblico più ampio, dominano il pop e la musica da ballare.

Calma, c’è Calipso

Se dovessimo (ma solo per gioco!) incrociare le due classifich­e? Ebbene, “Calma” e “Calipso” sono i due brani che meglio hanno saputo conciliare questi due modi, così diversi, di vivere la musica. Sono loro quindi le canzoni dell’anno. ■

 ??  ?? PER MAHMOOD NON SOLO... SOLDI
MAHMOOD (27) Il vincitore a sorpresa di Sanremo 2019 è presente in entrambe le classifich­e: non soltanto con la sua “Soldi”, ma anche con “Calipso”, pezzo corale firmato da Charlie Charles a cui ha prestato la voce nel ritornello. 5
PER MAHMOOD NON SOLO... SOLDI MAHMOOD (27) Il vincitore a sorpresa di Sanremo 2019 è presente in entrambe le classifich­e: non soltanto con la sua “Soldi”, ma anche con “Calipso”, pezzo corale firmato da Charlie Charles a cui ha prestato la voce nel ritornello. 5
 ??  ?? I 65 MILIONI DI SILVANO 1
COEZ (36) La sfida, tutta italiana, è vinta da Silvano Albanese in arte Coez con “È sempre bello”. Pubblicato nel gennaio 2019 e poi incluso nel disco omonimo, il brano ha superato 65 milioni di ascolti soltanto su Spotify.
I 65 MILIONI DI SILVANO 1 COEZ (36) La sfida, tutta italiana, è vinta da Silvano Albanese in arte Coez con “È sempre bello”. Pubblicato nel gennaio 2019 e poi incluso nel disco omonimo, il brano ha superato 65 milioni di ascolti soltanto su Spotify.
 ??  ?? FRED DE PALMA (30)
FRED, È LUI IL NUMERO UNO 3 Nella classifica di Spotify è al terzo posto, ma con i suoi cinque Dischi di platino “Una volta ancora” di Fred De Palma (con Ana Mena) si merita il premio di singolo digitale più venduto in assoluto nel 2019.
FRED DE PALMA (30) FRED, È LUI IL NUMERO UNO 3 Nella classifica di Spotify è al terzo posto, ma con i suoi cinque Dischi di platino “Una volta ancora” di Fred De Palma (con Ana Mena) si merita il premio di singolo digitale più venduto in assoluto nel 2019.
 ??  ?? ELODIE (29)
ELODIE, AL TOP PER L’ITALIA 5 In attesa di vederla in gara a Sanremo, Elodie sfoggia un doppio risultato: “Pensare male” con i The Kolors è il brano italiano più ascoltato in radio, e al 17° posto c’è pure la sua “Margarita”, con il compagno Marracash.
ELODIE (29) ELODIE, AL TOP PER L’ITALIA 5 In attesa di vederla in gara a Sanremo, Elodie sfoggia un doppio risultato: “Pensare male” con i The Kolors è il brano italiano più ascoltato in radio, e al 17° posto c’è pure la sua “Margarita”, con il compagno Marracash.
 ??  ?? LP (38)
LAURA, SEI UN FENOMENO! Si chiama Laura Pergolizzi, ma per tutti è LP. Nel 2016 la sua “Lost on you” fu il terzo brano più ascoltato dell’anno in radio, ma con “Girls go wild” la cantante italoameri­cana si è superata battendo tutti al numero uno. 1
LP (38) LAURA, SEI UN FENOMENO! Si chiama Laura Pergolizzi, ma per tutti è LP. Nel 2016 la sua “Lost on you” fu il terzo brano più ascoltato dell’anno in radio, ma con “Girls go wild” la cantante italoameri­cana si è superata battendo tutti al numero uno. 1
 ??  ?? LIZZO, LA VERA RIVELAZION­E
LIZZO (31) Il tornado di Lizzo (vero nome Melissa Viviane Jefferson) ha colpito tutto il mondo, Italia inclusa: la sua irresistib­ile canzone “Juice” è diventata un tormentone meritando il podio tra le più popolari nelle nostre radio. 3
LIZZO, LA VERA RIVELAZION­E LIZZO (31) Il tornado di Lizzo (vero nome Melissa Viviane Jefferson) ha colpito tutto il mondo, Italia inclusa: la sua irresistib­ile canzone “Juice” è diventata un tormentone meritando il podio tra le più popolari nelle nostre radio. 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy