TV Sorrisi e Canzoni

Piccole donne

Arriva al cinema la nuova versione di un classico ..........

- Di Giulia Ausani

C’è Meg, materna ed elegante, che sogna l’alta società. Poi Jo, il “maschiacci­o” di casa, che vuole diventare una scrittrice. Beth, la più timida e gentile. Amy, linguacciu­ta e capriccios­a. Le “Piccole donne” nate nel 1868 dalla penna geniale di Louisa May Alcott, lette e amate da milioni di persone in tutto il mondo, sono al cinema dal 9 gennaio nel nuovo adattament­o scritto e diretto da Greta Gerwig.

Nel ruolo di Jo c’è l’attrice Saoirse Ronan, già protagonis­ta del primo film della regista, “Lady Bird” (per cui entrambe sono state nominate all’Oscar), e nel ricco cast spiccano anche grandi nomi come quelli di Laura Dern (è la mamma delle quattro sorelle March) e Meryl Streep (la scorbutica zia March).

“Piccole donne” è un adattament­o fedele del romanzo ma non aspettatev­i una semplice fotocopia: con qualche piccola aggiunta, la regista è riuscita a rendere il grande classico perfetto anche per i giorni nostri, omaggiando un’autrice che ha segnato l'infanzia di molti.

L’ennesima versione

Quello di Greta Gerwig è solo l’ultimo di una lunga serie di adattament­i per il cinema e la tv, e arriva oltre un secolo dopo il primo, un film muto del 1917 ormai andato perduto.

Tra le trasposizi­oni più famose ricordiamo quella del 1933, con la straordina­ria Katharine Hepburn nel ruolo di Jo. Oppure quella del 1949, in cui una Liz Taylor appena 17enne è Amy mentre Janet Leigh interpreta Meg. O quella più recente del 1994, con Winona Ryder nei panni di Jo, Kirsten Dunst interpreta Amy da bambina e Christian Bale è Laurie.

Ma le “Piccole donne” non sono solo in carne e ossa: negli Anni 80 ne hanno tratto persino due serie animate giapponesi!

Nata per essere Jo

Dalla pubblicazi­one del romanzo a oggi, tantissime bambine e ragazze si sono identifica­te in Jo, la sorella March più ribelle e anticonfor­mista che non ha alcuna intenzione di sposarsi e sogna di scrivere un grande romanzo. Anche Saoirse Ronan si è sempre rivista in lei: «Dovevo essere Jo» ha dichiarato l’attrice. Ha scoperto che Greta Gerwig stava lavorando a un nuovo adattament­o del romanzo mentre erano entrambe impegnate nel tour promoziona­le di “Lady Bird”. «Sono andata da lei e le ho detto che sarei stata perfetta come Jo nel suo film. Una settimana dopo mi ha confermato che la parte era mia».

Finzione e realtà

I libri “Piccole donne” e “Piccole donne crescono” sono racconti molto autobiogra­fici: la famiglia dell’autrice aveva problemi economici, Jo è l’alter ego di Louisa May Alcott (che, a differenza della sua eroina, non si sposò mai) e Meg, Beth e Amy sono basate sulle tre sorelle dell’autrice. Una morì davvero di scarlattin­a, mentre la più piccola, Abigail May, veniva chiamata sempliceme­nte May, anagramma di Amy.

Il nuovo film omaggia l’autrice con ulteriori richiami (non presenti nel libro) alla sua vita e alla storia editoriale del romanzo, fondendo insieme le figure di Jo e della sua “mam

ma” letteraria. Non solo molte battute di Jo vengono direttamen­te dai diari personali di Louisa May Alcott, ma la vediamo anche scrivere con la mano sinistra quando la destra è troppo indolenzit­a dopo ore e ore di lavoro. Louisa May Alcott era ambidestra e faceva proprio così.

Un vicino innamorato

Anche chi ha letto il libro tanti anni fa ricorda senz’altro l’amicizia tra Jo e Laurie, il ricco vicino di casa, innamorati­ssimo della sua migliore amica che però non ricambia i suoi sentimenti. I due si completano: «Jo ha il nome di un maschio, Laurie quello di una femmina» ha detto Greta Gerwig. «In un certo senso, sono l’uno il gemello dell’altra». Una piccola curiosità: fate attenzione ai loro abiti. Nel film si scambiano continuame­nte i vestiti, e in alcune scene vediamo Jo con la camicia di Laurie e lui con quella di lei. ■

 ??  ??
 ??  ?? UNA MAMMA CORAGGIOSA
Laura Dern (52) è la signora March, detta Marmee. Mentre il marito è in guerra, è la vera roccia della famiglia, sempre pronta a far forza alle sue ragazze.
UNA MAMMA CORAGGIOSA Laura Dern (52) è la signora March, detta Marmee. Mentre il marito è in guerra, è la vera roccia della famiglia, sempre pronta a far forza alle sue ragazze.
 ??  ?? UNA ZIA MOLTO SEVERA
Meryl Streep (70) è la ricca zia March che contribuis­ce alla rivalità tra Amy e Jo. È severa e scorbutica, ma l’attrice la rende molto comica con la sua interpreta­zione.
UNA ZIA MOLTO SEVERA Meryl Streep (70) è la ricca zia March che contribuis­ce alla rivalità tra Amy e Jo. È severa e scorbutica, ma l’attrice la rende molto comica con la sua interpreta­zione.
 ??  ?? DIVISO TRA DUE SORELLE
La star di “Chiamami col tuo nome”, Timothée Chalamet
(24), è Laurie. Vicino di casa delle March, è il migliore amico di Jo ed è innamorato di lei (ma poi sposa Amy).
DIVISO TRA DUE SORELLE La star di “Chiamami col tuo nome”, Timothée Chalamet (24), è Laurie. Vicino di casa delle March, è il migliore amico di Jo ed è innamorato di lei (ma poi sposa Amy).
 ??  ?? RISCOPRITE UN CLASSICO
Dal 14 gennaio in edicola con Sorrisi troverete una delle più popolari versioni di “Piccole donne”: quella del 1994 con
Winona Ryder e Christian Bale.
Il dvd costa 9,90 euro (rivista esclusa). In edicola Sorrisi! con
RISCOPRITE UN CLASSICO Dal 14 gennaio in edicola con Sorrisi troverete una delle più popolari versioni di “Piccole donne”: quella del 1994 con Winona Ryder e Christian Bale. Il dvd costa 9,90 euro (rivista esclusa). In edicola Sorrisi! con
 ??  ?? SEMPRE UNITE Da sinistra, Emma Watson (29 anni) è Margaret detta Meg, Saoirse Ronan
(25) è Josephine detta Jo, Florence Pugh (24) è Amy
ed Eliza Scanlen (21) è Elizabeth detta Beth.
SEMPRE UNITE Da sinistra, Emma Watson (29 anni) è Margaret detta Meg, Saoirse Ronan (25) è Josephine detta Jo, Florence Pugh (24) è Amy ed Eliza Scanlen (21) è Elizabeth detta Beth.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy