TV Sorrisi e Canzoni

La piovra, una fiction contro la mafia

- Di Maurizio Costanzo

Andata in onda per 10 stagioni dal 1984 al 2001, “La piovra” fu un grande successo. Racconto subito un episodio. Per realizzare a Mosca una puntata del “Maurizio Costanzo Show” andai nella capitale russa insieme con alcuni attori italiani, tra cui Barbara De Rossi. In Russia (così come in altre 80 nazioni) era andata in onda “La piovra”, e Barbara, tra i protagonis­ti della prima stagione, veniva continuame­nte fermata per strada per un autografo. “La piovra”, nelle varie stagioni, è stata diretta da Damiano Damiani, Florestano Vancini, Luigi Perelli e Giacomo Battiato. Dobbiamo anche aggiungere che le musiche furono di Riz Ortolani (nella prima stagione), poi di Ennio Morricone e, nelle ultime due, di Paolo

Buonvino. Il cast… Il protagonis­ta assoluto della serie, anche se compare solo dalla prima alla quarta stagione, è stato Michele Placido, interprete del commissari­o Corrado Cattani. Poi va ricordato Remo Girone, nei panni di un banchiere, chiamato Tano Cariddi (si dice che il suo personaggi­o fosse ispirato alla figura del bancarotti­ere e criminale Michele Sindona). Aggiungo un grande

protagonis­ta di “La piovra” dalla prima alla quarta stagione: era il commissari­o Cattani.

Vittorio Mezzogiorn­o che impersonò il poliziotto Davide Licata e ancora Patricia Millardet nei panni del magistrato Silvia Conti. Questo magistrato fu il grande amore del commissari­o Cattani ed è malinconic­o ricordare che l’attrice Patricia Millardet è mancata poche settimane fa a Roma per una crisi cardiaca ad appena 63 anni. Per avere un’idea del successo e della popolarità della “Piovra” è sufficient­e sapere che 17 milioni di italiani guardarono il 20 marzo del 1989 l’ultima della quarta stagione, al termine della quale il commisario Cattani venne ucciso in un agguato mafioso con 137 colpi. “La piovra” s’inserisce nella grande tradizione della fiction televisiva italiana, come, per citare solo le ultime, “Doc - Nelle tue mani” o “Vivi e lascia vivere”.

 ??  ??
 ??  ?? L’EROE Michele Placido (74),
L’EROE Michele Placido (74),

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy